Dopo aver fatto incetta dei premi più prestigiosi assegnati dalla stampa specializzata di tutto il mondo, la strepitosa integrale delle opere sacre di William Byrd curata dallensemble Cardinalls Musick di Andrew Carwood si chiude con un meraviglioso disco comprendente alcune delle opere più sublimi e innovative del capofila del Rinascimento inglese, per la maggior parte tratte dalla raccolta Cantiones Sacrae pubblicata nel 1591. Le numerose opere presentate in questa serie alcune delle quali in prima registrazione mondiale dimostrano più di qualsiasi parola la straordinaria varietà e la insuperabile qualità artistica della produzione liturgica di Byrd, ritenuta da molti musicologi uno dei vertici assoluti della musica sacra di ogni tempo. Nelle sue interessantissime note di copertina, Carwood definisce Byrd il compositore più importante della sua epoca, spingendosi ad affermare che «se esiste un compositore inglese in grado di avvicinarsi a Shakespeare nel talento puro, nella capacità di trattare con la stessa abilità generi molto diversi tra loro e di parlare al cuore del pubblico, quello è sicuramente William Byrd». Infelix ego, il brano che dà il titolo a questultimo volume, può essere considerato la prova definitiva della grandezza di Byrd nel conferire una degna veste musicale ai più grandi testi della liturgia e della devozione cristiana e una delle opere sacre più toccanti e sincere del XVI secolo. Strutturato in una sequenza alternata di affermazioni e di domande retoriche, questo splendido mottetto esprime infatti come pochissimi altri linsieme di emozioni di unanima tormentata, spaziando con impressionante realismo dal senso di colpa, al terrore, alla vergogna allumiliazione per concludersi nella serena accettazione della salvezza proveniente da Cristo. In questo senso, Infelix ego può essere considerato uno dei vertici assoluti della produzione sacra di Byrd e il degno coronamento di uno dei più illuminanti progetti discografici dellultimo decennio.
GIÀ DISPONIBILE:
WILLIAM BYRD
INTEGRALE DELLE OPERE SACRE VOLUME 12
The Cardinalls Musick, Andrew Carwood, direttore
CDA67675 (CD alto prezzo)
«Alcuni degli inni a tre voci presentano una assoluta padronanza tecnica, consentendo alle voci di esprimersi con totale libertà e con una meravigliosa leggerezza [] Sia i cantanti sia il loro eccellente direttore meritano le massime lodi» (Gramophone) «Linterpretazione dellensemble Cardinalls Musick di Andrew Carwood ci permette di scoprire la profonda fede che si cela dietro queste meravigliose opere cattoliche, che Byrd fu costretto a tenere nascoste nellInghilterra anglicana dei suoi tempi» (The Independent on Sunday) «Una musica veramente sublime, un direttore molto ispirato che riesce a conquistare gli ascoltatori e una straordinaria integrale che la Hyperion ha rilevato da unaltra casa discografica e ha portato avanti con grande coraggio» (International Record Review).
Tracklist
William Byrd (1539/40-1623)
Venite, exsultemus Domino
Domine, non sum dignus
Visita quaesumus, Domine
Domine, salva nos
Haec dies
Cunctis diebus
Proprio per la Festa di Ognissanti
- Gaudeamus omnes
- Sanctorum omnium
- Timete Dominum Venite ad me
- Iustorum animae
- Beati mundo corde
Deo gratias
Afflicti pro peccatis nostris
Cantate Domino
Laudate Dominum, omnes gentes
Infelix ego