

Esecutore: The King's Consort, Robert King
Autore: Handel
Numero dischi: 3
Barcode: 0034571145112
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Ottone re di Germania fu una delle opere più fortunate di Händel, come dimostrano le 34 rappresentazioni tenutesi durante la vita del grande compositore sassone di cui ci è pervenuta memoria, battute solo dalle 53 messe in scena del Rinaldo. La prima esecuzione del 1723 vide protagonista un cast stellare dominato dal famosissimo castrato Senesino e dal soprano Francesca Cuzzoni e coincise con uno dei periodi di massimo splendore dell’opera italiana a Londra, con i biglietti che venivano venduti dagli antenati dei moderni bagarini a prezzi esorbitanti. Questa registrazione della versione del 1723 (come sua abitudine, dopo la prima rappresentazione Händel realizzò diversi rimaneggiamenti di quest’opera per adattarla alle caratteristiche vocali dei cantanti che l’avrebbero eseguita) vede protagonista un James Bowman all’apice dei suoi ragguardevoli mezzi tecnici ed espressivi nei panni di Ottone. «Ottone è – persino per gli elevatissimi standard di Händel – un’opera insolitamente ricca di arie delicate e appassionanti» (The Times) «In ogni aria di questa magnifica opera è possibile apprezzare la raffinata musicalità e la brillantezza della formazione diretta da Robert King» (The Independent) «Un disco semplicemente superbo» (Compact, Francia).
Già disponibili:
GEORG FRIEDRICH HANDEL
deborah
Solisti, New College Choir Oxford, The King’s Consort, Robert King, direttore
CDA66841/2 (2 CD alto prezzo)
«Un disco semplicemente superbo […] Un altro degli ispirati progetti discografici con cui la Hyperion ci porta alla scoperta di musica che merita di essere conosciuta meglio» (BBC Record Review) BEST OF THE YEAR (BBC Music Magazine).
GEORG FRIEDRICH HANDEL
the choice of hercules
Solisti, The King’s Consort, Robert King, direttore
CDA67298 (CD alto prezzo)
«Susan Gritton e Alice Coote interpretano in maniera veramente deliziosa i ruoli del Piacere e della Virtù. Questo disco presenta una splendida rarità händeliana, che per l’occasione viene abbinata a un fascinoso anthem di Maurice Greene, uno dei migliori compositori inglesi attivi a Londra nello stesso periodo di Händel» (The Sunday Times) THE 2003 INTERNATIONAL HANDEL RECORDING PRIZE