

Esecutore: Solisti, BBC Symphony Orchestra, Gardner
Autore: Lutoslawski
Numero dischi: 1
Barcode: 0095115168820
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
La BBC Symphony Orchestra guidata da Edward Gardner, direttore musicale della English National Opera e artista esclusivo della Chandos, presenta il secondo volume dedicato al repertorio polacco con una bella antologia di lavori vocali di Witold Lutoslawski. L’orchestra inglese viene affiancata da Lucy Crowe, Toby Spence e Christopher Purves, grandi protagonisti di alcune delle opere giovanili per voce e orchestra del grande compositore polacco e di tre lavori di ampio respiro composti dopo il 1960, Paroles tissées, Les Espaces du sommeil e Chantefleurs et Chantefables. Tra le opere composte durante il periodo giovanile, il Lacrimosa è l’unico frammento pervenutoci di un Requiem mai portato a termine e l’unico brano sacro scritto da Lutoslawski. In completo contrasto si pone il Silesian Triptych, un’opera scritta al culmine della Guerra Fredda, quando la dottrina sovietica imponeva musica in grado di infiammare i cuori di folle oceaniche. In questo vasto lavoro di ispirazione popolare Lutoslawski inserì tre canti della Slesia incentrati sulle pene d’amore, dando loro contenuti più elevati e trascinanti rispetto alla banalità della vita di tutti i giorni. Queste due opere vedono assoluta protagonista Lucy Crowe, che sfoggia un luminoso timbro sopranile. Dieci anni dopo la fine della seconda guerra mondiale la Polonia riuscì finalmente a risollevarsi dall’oppressione culturale in cui era caduta e per Lutoslawski ebbe inizio un periodo di profonda evoluzione. Nella prima metà degli anni Sessanta la sua musica era pervasa da una incontenibile energia, mentre a partire dal 1965 sviluppò sonorità molto più intime. Questo nuovo stile venne presentato per la prima volta in Paroles tissées, nella quale il tenore (nel nostro caso Toby Spence) viene accompagnato solo dagli archi, dall’arpa e dal pianoforte. Eseguita dal baritono Christopher Purves, Les Espaces du sommeil costituisce un altro valido esempio del carattere spiccatamente lirico che avrebbe pervaso la maggior parte delle opere orchestrali composte da Lutoslawski nell’ultima fase della sua carriera. Chantefleurs et Chantefables è basata su nove brani affascinanti e intrisi di una sottile vena umoristica che, traendo ispirazione dalla collezione di poesie per bambini del poeta surrealista Robert Desnos, esplorano la sbrigliata fantasia e i colori vivaci del mondo naturale visto attraverso gli occhi innocenti di un bambino.
Già disponibile:
Witold Lutosławski
opere orchestrali
BBC Symphony Orchestra, Edward Gardner, direttore
CHSA5082 (CD alto prezzo)
«Un disco interpretato in manière meraviglioso e registrato con estrema cura e grande realismo […] Un’ottima scelta» (American Record Guide) «La lettura di Gardner è davvero impressionante, brillante, incisive e controllata alla perfezione» (The Guardian).