- Nuovo

Esecutore: Amanda Forsythe, soprano Opera Prima, Cristiano Contadin, viola da gamba e direzione
Autore: Handel
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203561629
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Secondo quanto scrisse il suo amico Johann Mattheson, quando nel 1703 approdò ad Amburgo per immergersi nello scintillante mondo dell’opera, il diciottenne Georg Friedrich Händel prese posto nella sezione dei violini dell’orchestra senza quasi essere in grado di contare fino a cinque. Un anno dopo, il giovane compositore fece mettere in scena la sua prima opera e all’età di 21 anni era riuscito a conquistare il cuore dell’esigente pubblico italiano, un segno prodigioso del suo sconfinato talento e della sua incredibile versatilità, con i quali nessuna sfida sembrava troppo difficile. Anche nei luoghi in cui le autorità ecclesiastiche proibivano la rappresentazione di opere profane, il “Caro Sassone” – come venne ben presto definito – sapeva sprigionare tutto il suo talento drammatico. Le due cantate presentate in questo imperdibile disco – la prima imperniata sulla favolosa figura della maga Armida, abbandonata dal suo amante Rinaldo e la seconda sulla tragica sorte di Agrippina, condannata a morte da suo figlio, l’imperatore romano Nerone – sono in realtà veri e propri melodrammi in miniatura, che continuano ad accendere la fantasia del pubblico dei giorni nostri, soprattutto quando vengono eseguiti da artisti dotati di una sensibilità e di una statura artistica come il soprano Amanda Forsythe. Il programma comprende anche alcuni interludi strumentali, che offrono agli ascoltatori un momento di tregua tra queste intense opere in miniatura.
Amanda Forsythe, soprano
Opera Prima, Cristiano Contadin, viola da gamba e direzione
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
Armida abbandonata, cantata per soprano, due violini e basso continuo HWV 105
Sinfonia in si bemolle maggiore per due violini e basso continuo HWV 339
Agrippina condotta a morire, cantata per soprano, due violini e basso continuo HWV 110
Triosonata in la maggiore per due violini e basso continuo op. 5 n. 1 HWV 396
Estratti da Il Trionfo del Tempo e del Disinganno, oratorio per coro misto e orchestra su libretto del cardinale Benedetto Pamphilj HWV 46a
- Recitativo: Pure del Cielo intelligenze eterne
- Aria: Tu del Ciel ministro eletto
- Aria: Un pensiero nemico di pace
- Aria: Lascia la spina