• Nuovo

LEO PARKER: Rollin' with Leo

Esecutore: Leo Parker, sax baritono; Dave Burns, tromba; Bill Swindell, sax tenore; Johnny Acea, piano; Stan Conover e Al Lucas, contrabbasso; Wilbert Hogan ePurnell Rice, batteria

Autore: Leo Parker

Numero dischi: 1

Barcode: 0602455600752

LP
Jazz
2025
BNTP24198
2025-05-02
48,00 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

LP da 180 grammi

Rimasterizzazione effettuata da Kevin Gray presso il Cohearent Audio a partire dai nastri analogici originali

Stampa effettuata presso la RTI

Il cofondatore e coproducer della fortunatissima serie di ristampe su vinile audiophile “Tone Poet” Joe Harley è stato scelto come curatore di questa nuova collana di rimasterizzazioni completamente analogiche realizzate a partire dai nastri originali, stampate su LP audiophile da 180 grammi e pubblicate in una lussuosa copertina gatefold. La rimasterizzazione è stata effettuata da Kevin Gray presso la Cohaerent Audio, mentre per la stampa dei vinili è stata scelta la celebre azienda americana Record Technology Incorporated (RTI). I titoli che fanno parte di questa collana sono stati scelto uno a uno con estrema cura dallo stesso Harley e comprendono i classici meno noti della Blue Note, i grandi successi moderni e alcuni album apparsi a suo tempo su altre etichette legate al catalogo della Blue Note. Per la realizzazione di queste ristampe è stata prestata una grandissima attenzione anche ai dettagli più piccoli, a partire dalla grafica di copertina, all’altissimo livello della qualità sonora ottenuta dalla rimasterizzazione effettuata da Kevin Gray a partire dai nastri analogici originali e alla perfetta stampa del vinile curata dalla Record Technology Inc. Tutti gli aspetti di queste ristampe Blue Note Tone Poet sono stati curati cercando di raggiungere gli standard qualitativi più alti possibile. Questo significa che – per quanto possiate cercare – non riuscirete mai a trovare una versione migliore. Questi dischi sono semplicemente irraggiungibili. Soprannominato Tone Poet (Poeta dei Suoni), Joe Harley si è posto l’ambizioso obiettivo di realizzare una collana di ristampe audiophile in grado di permettere agli appassionati del XXI secolo di ascoltare esattamente la musica come la sentirono i musicisti dai nastri analogici originali e dai monitor dello studio di Rudy Van Gelder cinquanta o sessanta anni fa. Harley è fermamente convinto del fatto che – in termini di qualità – gli album della Blue Note non abbiamo mai raggiunto livelli paragonabili a quelli di questa collana. Come ha dichiarato lui stesso in una recente intervista: «Ogni aspetto di queste ristampe della Blue Note è stato curato fin nei più piccoli dettagli. Questo significa che non potrete trovare un’edizione di qualità paragonabile a questa».

Primo sassofonista baritono ad affermarsi nel panorama del bebop, Leo Parker iniziò a mettersi in grande evidenza verso la metà degli anni Quaranta nella band di Billy Eckstine, come membro della celebre sezione di sassofoni “Unholy Four” che comprendeva anche Sonny Stitt, Dexter Gordon e Gene Ammons. Negli anni Cinquanta la vita di Parker fu funestata da gravi problemi personali, ma nel 1961 si risollevò al punto da fare un tragicamente ritorno sulle scene per la Blue Note, per la quale registrò due album molto apprezzabili come Let Me Tell You ’Bout It e Rollin’ With Leo, prima di morire di infarto pochi mesi più tardi all’età di appena 36 anni. Per Rollin’ With Leo era stato ormai preparato tutto per la pubblicazione, compresa la copertina curata da Reid Miles, ma l’improvvisa scomparsa del leader spinse l’etichetta a posticipare l’uscita dell’album, che venne presentato solo nel 1980 come parte della LT Series. Gli otto brani di questo disco comprendono alcuni brillanti pezzi originali di Parker come “The Lion Roar” e “Jumpin’ Leo”, che vengono eseguiti da una band che comprende il trombettista Dave Burns, il tenorsassofonista Bill Swindell, il pianista Johnny Acea, i contrabbassisti Stan Conover e Al Lucas e i batteristi Wilbert Hogan e Purnell Rice.

Questa imperdibile riedizione stereo della collana Tone Poet Vinyl Collection è stata curata fin nei minimi dettagli dal producer Joe Harley, rimasterizzata da Kevin Gray presso il Cohearent Audio a partire dai nastri analogici originali, stampata su vinile da 180 grammi presso la Record Technology Inc. (RTI) di Camarillo e inserita in una lussuosa copertina gatefold tip-on.

Leo Parker, sax baritono; Dave Burns, tromba; Bill Swindell, sax tenore; Johnny Acea, pianoforte; Stan Conover, contrabbasso; Al Lucas, contrabbasso; Wilbert Hogan, batteria; Purnell Rice, batteria

Lato A

The Lion’s Roar

Bad Girl

Rollin’ With Leo

Music Hall Beat

Lato B

Jumpin’ Leo

Talkin’ The Blues

Stuffy

Mad Lad Returns

16 altri prodotti nella stessa categoria:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

arrow_upward