QUEEN: A Night at the Opera

Esecutore: Queen

Autore: Queen

Numero dischi: 1

Barcode: 4988005692795

Fuori catalogo dal: 01/10/2016

Universal Japan
SACD Single Layer
Pop/Rock
2015
UIGY9513
2015-04-01
52,00 €
Tasse incluse
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Nel corso della loro carriera, i Queen realizzarono 18 album e 18 singoli, che nel loro insieme vendettero oltre 300 milioni di copie in ogni parte del mondo. Questo straordinario successo di critica e di pubblico si tradusse in una serie di riconoscimenti di grande prestigio, tra cui l’inserimento nella Rock and Roll Hall of Fame (2001), nella Songwriters Hall of Fame (2003) e nella U.K. Rock and Roll Hall of Fame (2004) e al conferimento di una delle ambitissime stelle nella Hollywood Walk of Fame (ottobre 2002). A proposito di questo disco, sull’autorevole All Music Guide si legge: «Con l’album Sheer Heart Attack i Queen avevano già forzato i limiti dell’hard rock e dell’heavy metal, ma riuscirono ad abbattere ogni barricata con A Night at the Opera, un capolavoro hard rock volutamente autoironico ed eccessivo. Utilizzando come base le elaborate chitarre che avevano già presentato nei dischi precedenti, in A Night at the Opera i Queen abbracciarono un gran numero di generi, spaziando dal metal (“Death on Two Legs” e “Sweet Lady”) al pop (la deliziosa e scintillante “You’re My Best Friend”)» e da un music hall inglese dai toni decisamente esagerati (“Lazing on a Sunday Afternoon” e “Seaside Rendezvous”) a un mistico prog rock (“39” e “The Prophet’s Song”), per trovare una strabiliante sintesi di tutto nella pseudo operistica “Bohemian Rhapsody”. In poche parole, questo disco può essere visto come una rivisitazione dei Queen di Led Zeppelin IV, con l’unica differenza che laddove i Led Zeppelin esprimevano cupe minacce con sonorità di incontenibile energia, i Queen si limitano a celebrare la loro pomposità. Nessun membro della band prende tutto questo troppo sul serio, altrimenti gli arrangiamenti non potrebbero essere così oltraggiosamente eccessivi. Il fascino – e l’influenza – di A Night at the Opera risiedono soprattutto nei dettagli e in una produzione realizzata nella maniera più meticolosa possibile. Si tratta, in altre parole di un prog rock intriso di un coinvolgente senso dell’umorismo e sostenuto da dinamiche molto accentuate, due caratteristiche che i Queen non seppero migliorare negli album successivi».

Tracklist

Death on Two Legs (Dedicated to...)
Lazing on a Sunday Afternoon
Im in Love With My Car
Youre My Best Friend
39
Sweet Lady
Seaside Rendezvous
Prophets Song
Love of My Life
Good Company
Bohemian Rhapsody
God Save the Queen

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward