JANIS JOPLIN: Pearl - Ultradisc One - Step LP -
Esecutore: Janis Joplin
Autore: Janis Joplin
Numero dischi: 2
Barcode: 0821797201322
Fuori catalogo dal: 01/06/2023
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
PRODOTTO IN PRE-ORDINE
DATA DI ARRIVO DA ANNUNCIARE
La Mobile Fidelity presenta su un doppio LP da 180 grammi a 45 giri UltraDisc One-Step l’ultimo capolavoro di Janis Joplin. Pubblicato per la prima volta l’11 gennaio del 1971 (tre mesi dopo la morte della Joplin, avvenuta il 4 ottobre del 1970), Pearl è l’ultimo disco in studio portato a termine dalla cantante americana. Pearl è anche l’unico album che vide la Joplin accompagnata dalla Full Tilt Boogie Band, la formazione che l’aveva affiancata durante le tournée e al Festival Express, il mitico tour di concerti che nel 1970 la fecero viaggiare in ferrovia per tutto il Canada insieme ai Grateful Dead, a The Band e ad alcuni dei più grandi artisti di quegli anni. Questo album comprende le canoniche registrazioni in studio dei brani che erano stati presentati al pubblico durante la tournée. Balzato al primo posto della classifica Billboard 200, una posizione che mantenne per ben nove settimane, Pearl comprende alcuni dei brani più famosi e più amati della Joplin, tra cui la cover del grande successo di Kris Kristofferson “Me and Bobby McGee” e l’intensa “Mercedes Benz” eseguita a voce sola.
Cos’è l’Ultra Disc One-Step della Mobile Fidelity e perché è superiore a tutti gli altri formati in vinile
Invece di utilizzare il procedimento di taglio delle lacche a tre fasi utilizzato da tutta l’industria del disco, il nuovo formato UltraDisc One-Step (UD1S) della Mobile Fidelity prevede un passaggio solo, evitando la perdita di informazioni sonore connessa alle altre due fasi. Mentre il procedimento a tre fasi è stato concepito per ottimizzare l’efficienza e il rendimento della produzione, l’UltraDisc One-Step è stato pensato per raggiungere una qualità sonora dagli standard più alti possibile. Come era già accaduto negli anni Ottanta, quando lanciò in collaborazione con la JVC l’UHQR (Ultra High-Quality Record), la Mobile Fidelity vuole presentare con l’UltraDisc One-Step un nuovo caposaldo allo stato dell’arte nella produzione di supporti sonori. Gli ingegneri del suono della Mobile Fidelity sono partiti dai nastri originali, dai quali hanno tagliato con precisione certosina una serie di lacche, che a loro volta sono state utilizzate per realizzare un fragilissimo stamper UltraDisc One-Step noto con il nome di convert. Questi delicati convert vengono poi inseriti nelle macchine stampatrici, dando vita a un prodotto finale che vi porterà – in senso letterale – più vicini alla musica reale di quanto non siate mai stati. Rinunciando alle altre due fasi richieste dal procedimento a tre fasi utilizzato nello stampaggio standard, l’UltraDisc One-Step è in grado di offrire LP con il rumore di fondo più ridotto che oggi sia possibile ottenere. L’eliminazione di queste due fasi, che generano inevitabilmente una perdita di numerose informazioni sonore nel corso del procedimento di stampaggio consente di apprezzare una incredibile quantità di dettagli musicali e di microdinamiche, che con il processo standard di stampa andrebbero inevitabilmente persi. La natura di queste stampe a tiratura molto limitata garantisce che ogni UltraDisc One-Step sia una replica perfetta delle lacche ricavate direttamente dai nastri originali. In questo modo, anche i più piccoli dettagli della produzione del vinile vengono ottimizzati, in modo da garantire gli LP più perfetti che si possano ottenere con la tecnologia oggi disponibile.
Il SuperVinyl della MoFi
Sviluppato congiuntamente dalla NeoTech e dalla RTI, il MoFi SuperVinyl è senza dubbio il formato in vinile in grado di garantire la maggiore fedeltà sonora mai lanciato sul mercato, al punto che si può dire che fino a questo momento gli appassionati del suono analogico non hanno mai visto (e ascoltato) nulla di simile. Straordinariamente costoso ed estremamente difficile da produrre, il MoFi SuperVinyl consente di ottenere vistosi miglioramenti sonori sotto due aspetti, riducendo al minimo il rumore di fondo e aumentando moltissimo la definizione delle informazioni sonore contenute nei solchi. Più in particolare, per il MoFi SuperVinyl viene utilizzato con colorante privo di carbonio (per apprezzare la differenza, vi basterà osservare il disco alla luce) e sono state prodotte superfici incredibilmente silenziose. Oltre a questo, la formula di alta definizione consente anche di ottenere solchi più ampi e profondi, che garantiscono una qualità sonora indistinguibile rispetto a quella delle lacche originali. In altre parole, il MoFi SuperVinyl vi permettere di ascoltare il suono più vicino possibile a quello che hanno sentito gli ingegneri del suono della MoFi durante il processo di rimasterizzazione.
Janis Joplin
Move Over
Cry Baby
A Woman Left Lonely
Half Moon
Buried Alive In the Blues
My Baby
Me and Bobby McGee
Mercedes Benz
Trust Me
Get It While You Can
16 altri prodotti nella stessa categoria:
QUEEN: Sheer heart Attack
UHQCD (Ultimate High Quality Cd) Non disponibile
Vai al prodottoTHE WHO: Who's next
UHQCD (Ultimate High Quality Cd) Non disponibile
Vai al prodottoI clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
SONNY ROLLINS: Alfie - Colonna sonora originale del film
UHQCD (Ultimate High Quality Cd) Non disponibile
Vai al prodotto