

Esecutore: Linos Ensemble
Autore: Rontgen
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203712724
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Julius Roentgen fu un pianista e violista di grande talento, un fatto che spiega il gran numero di opere cameristiche per archi e pianoforte che compose per tutto l’arco della sua carriera. Nella vastissima produzione di Roentgen le opere per formazioni grandi e piccole di strumenti a fiato costituiscono invece un’esigua minoranza, ma sotto l’aspetto qualitativo sono considerate tra i suoi massimi capolavori cameristici. Se l’organico ridotto della Serenata n. 1 sembra ispirata alle serenate per strumenti a fiato di Mozart e all’Ottetto di Beethoven, la Serenata n. 2 e il Quintetto sono caratterizzati da un minor grado di elaborazione formale e da una scrittura, melodie e una costruzione armonica più libere e leggere molto simili a quelle delle opere dei compositori francesi coevi. Anche il Trio op. 86 è pervaso da una meravigliosa freschezza e da una incontenibile joie de vivre e il fatto che Roentgen sia riuscito a ottenere un simile risultato con un organico costituito da soli tre strumenti la dice molto lunga sul suo talento compositivo. Attivo da oltre 30 anni, il Linos Ensemble è stato definito dai critici musicali della stampa berlinese tra le migliori formazioni cameristiche del mondo per i concerti che lo hanno visto protagonista nel 2009 nella capitale tedesca, un giudizio molto lusinghiero che trova piena conferma nella freschezza e nel vigore espressivo con cui esegue queste bellissime opere per fiati di Roentgen.