

Esecutore: Friedhelm Flamme, organo
Autore: Aa.vv.
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203750221
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Il decimo volume della collana dedicata alla produzione organistica dei compositori attivi nella Germania settentrionale in epoca barocca presenta i lavori di ben otto autori che svolsero la loro carriera nelle città affacciate sul Mar Baltico. Sebbene a rigore questo significhi che questi compositori non possano essere identificati con la Germania settentrionale, tutti si inseriscono nel solco della tradizione organistica di questa parte del paese a causa della loro origine oppure per i loro legami musicali e la loro prassi stilistica. Friedhelm Flamme esegue queste opere sull’organo della Mariae Kirke di Helsingør, uno strumento costruito intorno al 1641 da Johann Lorentz, l’organaro di fiducia del re di Danimarca Cristiano IV (1588-1648). La scelta dello stile e dei materiali utilizzati per la successiva ricostruzione di quest’organo fu fatta pensando alla concezione del suo costruttore, un fatto che consentì di ottenere un organo dalle sonorità quasi cameristiche, reso possibile da un ingegnoso ed elegante registro grave, da un sistema di canne ad ance dal carattere vocale e da un registro acuto che sembra evocare la voce umana. Gli elementi originali sopravvissuti – che risalgono ai tempi di Dieterich Buxtehude – sono stati integrati nella consolle ricostruita. L’organo di questa chiesa è l’unico strumento sopravvissuto di quel periodo, perché tutti gli altri organi suonati da Buxtehude non esistono più. Come era già successo con i primi volumi di questa straordinaria collana, con questo nuovo disco Friedhelm Flamme riuscirà a portare all’entusiasmo tutti gli appassionati del repertorio organistico della Germania del XVII secolo.