

Esecutore: Orchester der Staatsoperette Dresden
Autore: Aa.vv.
Numero dischi: 2
Barcode: 0761203783823
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Dal 2005 al 2011 la Orchester der Staatsoperetten Dresden diretta da Ernst Theis ha registrato una serie di opere note con il nome collettivo di Rundfunkmusiken. Quasi tutte le emittenti radiofoniche tedesche commissionarono opere di questo genere ai compositori più famosi dell’epoca, con l’obiettivo di disporre di lavori in grado di adattarsi alle risorse e alle peculiarità tecniche dei nuovi mezzi di comunicazione di massa. All’inizio delle trasmissioni radiofoniche i confini tra la musica contemporanea e gli altri generi musicali erano molto labili e i compositori passavano spesso senza problemi da uno dall’altro, come dimostrano i casi di Kurt Weill, Paul Hindemith, Pavel Haas, Franz Schreker ed Ernst Toch, che entrarono nella storia della musica proprio in quel periodo e seppero suscitare l’entusiasmo del pubblico dai gusti più raffinati e innovativi. La Rundfunkmusik può essere definita l’anello di congiunzione tra la tradizione popolare e le diverse tendenze musicali che si affermarono in Germania durante la Repubblica di Weimar e rivela un aspetto quasi sconosciuto di un genere creato a suo tempo per il pubblico radiofonico, che traeva la sua forza dal clima aperto alle innovazioni di quegli anni. Le opere sperimentali presentate in questo cofanetto e concepite per essere eseguite in trasmissioni dal vivo con l’ausilio di un solo microfono (!) sono pervase da una fantasia e da un vigore quasi incredibili. In queste opere i ritmi di danza e il jazz vanno a braccetto con il genere sinfonico e con gli esperimenti più recenti delle avanguardie musicali. Il programma comprende una serie di suite e di ouverture radiofoniche di compositori del calibro di Franz Schreker, Ernst Toch, Eduard Künneke, Mischa Spoliansky, Max Butting e Walter Braunfels.
Non disponibile
Vai al prodotto