Questa interessantissima novità della CPO vede protagonista non solo Jean Françaix ma anche loboista Lajos Lencsés, da sempre uno dei maggiori paladini del compositore francese. Durante la sua carriera Françaix si dedicò a tutti i generi musicali, tuttavia lo zoccolo duro della sua produzione è sicuramente rappresentato dalle opere cameristiche. In questo disco si può ascoltare il gradevole Trio per oboe, fagotto e pianoforte, il Quartetto per corno inglese e archi e il Quartetto per archi in sol maggiore, una piacevolissima pagina caratterizzata da una struttura molto ben definita e da una scrittura estremamente virtuosistica che trova nei quattro membri del Parisii Quartet gli interpreti ideali. Françaix era solito sfidare i musicisti che eseguivano le sue opere con pagine dai contenuti tecnici molto impegnativi, un fatto che lo fece considerare da alcuni addetti ai lavori una sorta di stregone musicale. Il programma è completato da Lhorloge de Flore, unopera per oboe e orchestra dai toni gioiosamente aproblematici. Protagonista da molti anni del circuito concertistico internazionale, Lencsés ce ne offre uninterpretazione di insuperabile bellezza. Nel complesso si tratta di un disco da non lasciarsi assolutamente sfuggire.
Tracklist
Jean Françaix (1912-1997)
Lhorloge de flore per oboe e orchestra
Quartetto per corno inglese, violino, viola e violoncello
Trio per oboe, fagotto e pianoforte
Quartetto per due violini, viola e violoncello