

Esecutore: Elena Cecconi, flauto;Tim Carey, piano
Autore: Aa.vv.
Numero dischi: 1
Barcode: 8051773570247
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Il programma di questo disco è incentrato sul racconto. Un racconto che ci parla della luna, della magia, del mito e infine di spazio e di storie di fantascienza. Un racconto incentrato sull’Umanesimo, sul percorso emotivo e culturale della civiltà fino all’elaborazione immaginifica di un futuro non cosi lontano dalla realtà. Il programma vuole percorrere e far vibrare stati d’animo ed emozioni, dal mondo antico ai nostri giorni. Il disco si apre con la versione di Norma per pianoforte e flauto tratta dalla partitura originale di Bellini. Si procede poi con la trascrizione di Gustave Samazeuilh dal Prélude à l'aprés-midi d’un faune con il flauto come soggetto centrale, che si incarna nella figura del Fauno e si avvolge come un amante nei giochi e nel piacere immaginario descritto dal pianoforte. Segue Jolivet che interpreta con il Chant de Linos il mondo antico, denso di incanto e magia e in stretta relazione con l’equilibrio cosmico universale attraverso il moderno linguaggio musicale ricco di sonorità aderenti al mito e al sogno. Il programma continua poi con la sonata per flauto e pianoforte di Reinecke, Undine, una creatura acquatica che insegue l’impossibile amore umano. Infine i temi di Devoti, Buss e Williams, composti e trascritti in versione per flauto e pianoforte, così evocativi delle tematiche, degli aneliti e delle storie da cui prendono spunti e slanci. Un percorso inusuale per evocare la grande eredità umana nel futuro che già viviamo.