

Esecutore: Bassoon Consort Frankfurt
Autore: Bach
Numero dischi: 1
Barcode: 0760623191461
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Il fagotto virtuosistico Il Frankfurt Bassoon Consort è una formazione composta da otto fagotti e da un controfagotto, il cui nume tutelare Henrik Rabien ha realizzato per questo insolito organico una fantasmagorica trascrizione delle Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach, un’impresa che potrebbe sembrare quanto meno azzardata, ma che ha ottenuto un grande successo fin dalla sua prima esecuzione assoluta tenutasi nel maggio del 2013. L’arrangiamento di Rabien si spinge molto oltre una semplice trascrizione, con i nove strumentisti che sfoggiano una splendida tavolozza sonora, eseguendo in maniera geniale il virtuosistico contrappunto lineare e le brillanti armonie verticali della scrittura bachiana. Opulenza orchestrale A differenza di molti altri arrangiamenti simili, l’opera di Rabien mantiene dalla prima all’ultima battuta la tonalità originale di sol maggiore / sol minore. I fagotti richiedono una semplice trasposizione di un’ottava in basso, un fatto che consente di ottenere risultati sensazionali, in quanto il controfagotto può garantire una profondità senza eguali nel registro più grave. Questo fatto conferisce un’opulenza quasi orchestrale alle variazioni strumentali e nei passaggi più intimi l’estrema flessibilità di questo versatile strumento di basso continuo garantisce un ascolto di incomparabile bellezza. Eccellenza elementare Rabien utilizza i suoi strumenti in combinazioni che vanno dal duo al nonetto. Variazioni di stupefacente virtuosismo – che in genere nessuno assocerebbe a uno strumento come il fagotto – si alternano a sezioni dai toni più cantabili, nelle quali il fagotto appare perfettamente a suo agio. E quando nel Quodlibet conclusivo l’insuperabile arte di Bach intreccia i due motivi di derivazione popolare con l’aria i fagotti danno il meglio di loro stessi, aggiungendo una nota di sottile umorismo, al punto che qualcuno potrebbe avere l’impressione di vedere sorridere il vecchio Bach. Un capolavoro di insuperabile perfezione Nella trascrizione realizzata da Henrik Rabien l’irraggiungibile culmine dell’arte della variazione acquista una dimensione radicalmente nuova, una ragione più che sufficiente per convincere i vertici della MDG a far sì che il pubblico degli ascoltatori non dovesse accontentarsi di una semplice registrazione stereofonica. Questo SACD perfettamente bilanciato è in grado di garantire un ascolto tridimensionale di altissima qualità, riproducendo le sfumature timbriche e offrendo una fantastica trasparenza, che nel loro insieme esaltano al massimo grado questo insuperabile capolavoro del grande Johann Sebastian Bach.
Non disponibile
Vai al prodotto