

Esecutore: Frank Bungarten, chitarra
Autore: Kaspar Mertz
Numero dischi: 1
Barcode: 0760623195469
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Un consistente registro grave Un suono di straordinaria grandezza! Per il suo nuovo disco dedicato alle opere del celebre chitarrista Johann Kaspar Mertz, Frank Bungarten ha deciso di utilizzare uno strumento davvero speciale, vale a dire una controchitarra costruita sulla base di uno strumento storico di Johann Gottfried Scherzer, con una serie di corde gravi su una seconda tastiera. Grazie a questo insolito strumento, oggi è possibile ascoltare i lavori di Mertz con le opulente sonorità per cui furono concepiti, un’esperienza che gli appassionati di chitarra di oggi possono rivivere per la prima volta dopo la morte dell’«ultimo virtuoso viennese» avvenuta nel 1856. Un entusiasmo senza fine Per le Fantasie op. 65 e l’Harmonie du soir pubblicate postume Mertz si valse in maniera evidente della possibilità di ottenere un volume e un’estensione maggiore nel registro grave. Queste opere possono essere eseguite esattamente come sono indicate in partitura solo facendo ricorso a una controchitarra a dieci corde. Coloro che si chiedono come una fuga per organo possa essere suonata con una chitarra troveranno una risposta più che soddisfacente con il grandioso ingresso delle “note di pedale”! Una dimostrazione molto eloquente Come si può facilmente notare dagli arrangiamenti dei sei Lieder di Franz Schubert, Mertz raggiunse un livello compositivo molto elevato. Per scrivere queste opere Mertz utilizzò non solo le edizioni originali, ma anche le trascrizioni fantasiose ed estremamente elaborate realizzate da Franz Liszt per i suoi applauditissimi recital pianistici, dando vita a lavori di trascendentale difficoltà dai risultati quanto mai interessanti, come si può notare nel sorprendente e magnifico effetto d’eco in Ständchen, assolutamente non previsto da Schubert. Numeri d’opera Mertz scrisse per il suo strumento 34 parafrasi di opere dalle imponenti sonorità orchestrali, per esprimere le quali è necessario fare ricorso alla controchitarra. Nella Parafrasi dell’Ernani di Verdi Bungarten dimostra di essere in grado di superare con incredibile nonchalance anche i passaggi tecnicamente più complessi di questi funambolici arrangiamenti. Come ciliegina sulla torta, questo nuovo titolo della MDG consente di apprezzare queste splendide opere con la straordinaria qualità sonora che può garantire solo un SACD multicanale.
Frank Bungarten su MDG:
FEDERICO MORENO TORROBA
opere per chitarra
Frank Bungarten, chitarra
MDGSA1915 (SACD alto prezzo)
HEITOR VILLA LOBOS
integrale delle opere per chitarra
Frank Bungarten, chitarra
MDGSA1629 (SACD alto prezzo)
MARIO CASTELNUOVO TEDESCO
caprichos de goya op. 195
Frank Bungarten, chitarra
MDG0725 (2 CD alto prezzo)
AA.VV.
cancion y danza
Frank Bungarten, chitarra
MDG1246 (CD alto prezzo)