

Esecutore: Pleyel Quartett Koln
Autore: Pleyel Ignaz
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203777921
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Gli ultimi Quartetti Prussiani di Ignaz Pleyel
Quando portò a termine la composizione dell’ultimo dei suoi dodici Quartetti Prussiani, Ignaz Pleyel poteva già vantare al suo attivo una vasta esperienza come autore di quartetti per archi. In particolare, il suo inimitabile stile gli aveva permesso di conquistare un gran numero di sinceri ammirarori, tra i quali si segnala Wolfgang Amadeus Mozart, che in una lettera indirizzata a suo padre Leopold parlò in termini entusiastici dei Quartetti op. 1 di Pleyel. La dedica contenuta nell’edizione a stampa fa pensare che Pleyel abbia composto i Quartetti Prussiani durante il suo soggiorno in Italia. Il giovane Mozart definì queste opere «molto profonde sotto l’aspetto musicale», sottolineando il fatto che con ogni probabilità il loro modello stilistico potevano essere i sei Quartetti op. 20 di Franz Joseph Haydn. In particolare, i movimenti fugati dei Quartetti Benton 328 e 330 sono veramente affascinanti. Inoltre, sebbene Pleyel avesse pubblicamente affermato di avere concepito questi lavori in stile italiano, Mozart non si fece ingannare, ravvisando nella loro raffinata eleganza l’inconfondibile marchio del grande maestro di Pleyel, ossia Haydn. Nonostante questa evidente contiguità stilistica, l’allievo seppe comporre una brillante raccolta di quartetti, mantenendosi comunque fedele alle proprie idee e riuscendo a fare coesistere armoniosamente la trasparenza propria dello stile italiano con la ricchezza melodica e la fantasia che caratterizzavano lo stile del Classicismo viennese.
Pleyel Quartett Köln
Ignaz Pleyel (1757-1831)
Quartetto Prussiano n.10 in sol maggiore per archi Ben 340
Quartetto Prussiano n. 11 in do minore per archi Ben 341
Quartetto Prussiano n. 12 in re maggiore per archi Ben 342