
FELICE GIARDINI E JOHANN CHRISTIAN BACH: The Courts of Turin and London - Quartetti e Quintetti
CD Non disponibile
Vai al prodottoEsecutore: Gudrun Hobold, violoncello; Eri Uchino, piano
Autore: Ewald Straesser
Numero dischi: 1
Barcode: 0760623222868
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Una gradita riscoperta Il catalogo di Ewald Straesser comprende oltre 200 opere, 13 delle quali per violino e pianoforte. La violinista Gudrun Höbold e la pianista Eri Uchino hanno riscoperto una serie di opere di straordinaria bellezza di questo compositore renano oggi del tutto dimenticato, che molti suoi contemporanei stimarono al punto da considerare tra gli eredi più autorevoli di Johannes Brahms. La sonata per violino e pianoforte, la suite per violino solo e i tre pezzi di carattere presentati in questo disco lasciano spazio a una sola domanda: perché si è dovuto attendere così a lungo la piena riscoperta di un compositore di questo livello? Un autore famoso Nel corso della sua vita, Straesser godette di una vasta fama per il suo grande talento di compositore e nell’autunno del 1917 a Colonia gli venne addirittura dedicato un festival, nel corso del quale fu eseguita in prima mondiale la sua Sonata per violino e pianoforte. Questo grande onore trovò però la strenua opposizione dei compositori più all’avanguardia dell’epoca, che rimproverarono a Straesser la sua fedeltà alla scrittura tonale, anche se questa scelta ancora legata alla tradizione venne controbilanciata da uno stile armonico quanto mai originale. Inoltre, Ewald Straesser si spinse molto più avanti del suo modello Brahms sotto l’aspetto dell’invenzione melodica, che appare particolarmente evidente nelle sue bellissime opere per violino e pianoforte. Uno stile scintillante L’Arioso rivela la sua natura intensamente melodica già nel titolo e anche gli altri pezzi di carattere – che portano il nome collettivo Drei Reigen (Tre racconti) – offrono ai violinisti la possibilità di mettere in luce tutto il loro talento, grazie a una scrittura brillantemente virtuosistica. In ogni caso, bisogna stare molto attenti a non farsi ingannare dai loro titoli (Ländler, Danza spagnola e Mazurka), perché Straesser non poteva e non voleva dimenticare le sue solari origini renane nemmeno nelle sue incusioni nei principali stili europei. Atmosfere magiche In linea generale, l’elemento della musica di Straesser che conquista maggiormente il pubblico è senza dubbio la sua atmosfera tenera e non di rado delicatamente sentimentale, alla quale si aggiunge una fascinosa vena melodica, che accompagna gli ascoltatori in brani dall’aura quasi fiabesca, che nella Sonata op. 32 raggiunge dimensioni quasi sinfoniche. Gudrun Höbold ed Eri Uchino esplorano in profondità questo suggestivo microcosmo sonoro, che – dopo avere ascoltato questo imperdibile disco – molti vorranno continuare a scoprire.
Gudrun Höbold, violino
Eri Uchino, pianoforte
Ewald Straesser (1867-1933)
Sonata in re maggiore per violino e pianoforte op. 32
Arioso per violino e pianoforte op. 13a
Suite in mi minore per violino solo
Drei Reigen per violino e pianoforte op. 25
- Ländler
- Spanischer Tanz
- Mazurka
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto