

Esecutore: Alban Gerhardt,cello; Cecile Licad,piano
Autore: Aa.vv.
Numero dischi: 1
Barcode: 0034571178318
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Questo sensazionale disco del violoncellista tedesco Alban Gerhardt propone una silloge dei brani con cui Pablo Casals era solito chiudere in suoi concerti. Considerato uno dei migliori solisti di tutti i tempi, il grande violoncellista spagnolo aveva un repertorio vastissimo, che comprendeva una serie di bis che il suo pubblico attendeva sempre con impazienza febbrile. Accanto a una serie di trascrizioni di celebri pagine di compositori del calibro di Gabriel Fauré, Fryderyk Chopin, Camille Saint-Saëns, Luigi Boccherini e Richard Wagner, questo disco comprende tre piccoli gioielli musicali di David Potter, Vito, Chanson villageoise e la Mazurka in sol minore, brani di deliziosa bellezza che occupano un posto di riguardo nella letteratura per violoncello e che Gerhardt esegue con una straordinaria eleganza e una vitalità molto coinvolgente. Sotto il profilo stilistico, le interpretazioni di Gerhardt non scadono mai in un autocompiacimento fine a se stesso e fanno leva su sonorità di meravigliosa brillantezza e su un’intonazione assolutamente irreprensibile. In questo disco Gerhardt è accompagnato con grande intelligenza e spiccata musicalità dalla pianista Cecile Licad, che fa il suo esordio nel prestigioso catalogo della Hyperion. Con questo disco Gerhardt e la Licad si dimostrano interpreti di altissimo livello, a proprio agio sia nei brani dal carattere più estroverso sia nelle pagine elegiache e meditative.
Alban Gerhardt su Hyperion:
SERGEI PROKOFIEV
concerto per violoncello e orchestra op. 58. sinfonia- concerto op. 125
Alban Gerhardt, violoncello
Bergen Philharmonic Orchestra, Andrew Litton, direttore
CDA67705 (CD alto prezzo)
«[Il programma di questo disco propone] opere quanto mai affascinanti sia sotto l’aspetto melodico sia sotto quello dell’orchestrazione […] Nessuna lode è eccessiva per descrivere la musicalità, la partecipazione emotiva e la tecnica di Alban Gerhardt» (International Record Review).
Non disponibile
Vai al prodotto