Questi tre dischi monografici inaugurano la collana dedicata alla scuola di Goldenweiser, la terza e ultima delle grandi tradizioni didattiche che verranno esplorate in questa straordinaria serie dedicata ai numerosi pianisti di grande talento che lavorarono in Unione Sovietica. La serie «The Russian Piano Tradition» è divisa in tre scuole che rappresentano i principali insegnanti dellepoca Neuhaus, Goldenweiser e Igumnov e i loro allievi. Grigory Ginzburg (1904-1961) è considerato da molti addetti ai lavori il più grande virtuoso attivo in Unione Sovietica ed è un vero peccato che le autorità sovietiche gli abbiano concesso di esibirsi in Occidente solo alla fine degli anni Trenta. Ginzburg focalizzò la propria attenzione soprattutto sul repertorio romantico del XIX secolo. In particolare, uno dei suoi compositori preferiti fu Franz Liszt, di cui registrò numerose parafrasi su temi dopera, opere dai tratti spiccatamente virtuosistici che erano caduti nel dimenticatoio. Questo CD è il primo di due dischi che presenteranno le prime registrazioni su 78 giri di Ginzburg, realizzate per la maggior parte negli anni Quaranta. Queste incisioni sono estremamente rare, al punto che molte delle interpretazioni presentate in questo disco riusciranno a stupire anche i più grandi esperti del repertorio pianistico. Il programma si chiude con una stupefacente esecuzione del più famoso cavallo di battaglia dei pianisti ottocenteschi, Islamey di Balakirev. Le elegantissime interpretazioni di Ginzburg rivelano un assoluto controllo anche nei passaggi più spinosi che sotto le due dita non sembrano più difficili di una semplice sonata di Haydn un fatto che ci consente di apprezzare un numero di dettagli e di preziosismi musicali nettamente superiore rispetto a qualsiasi altra registrazione.
Tracklist
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Marcia turca da Le rovine di Atene (trascrizione di Artur Rubinstein)
Franz Liszt (1811-1886)
Rapsodia ungherese n. 10 in mi maggiore
Rapsodia ungherese n. 11 in la minore
Les cloches de Genève (Première Année de pèlerinage)
Studio da Paganini n. 3 in la minore La Campanella
Studio da Paganini n. 4 in mi maggiore Arpeggio
Studio da Paganini n. 5 in mi maggiore La chasse
Venezia e Napoli (Supplemento al Deuxième Année de pèlerinage)
Gondoliera
Tarantella
Parafrasi sul Rigoletto di Verdi
Fantasia su due temi da Le nozze di Figaro di Mozart (trascrizione di Ferruccio Busoni)
Gioachino Rossini (1792-1868)
Largo al factotum da Il Barbiere di Siviglia (trascrizione di Grigory Ginzburg)
Mili Balakirev (1903-1978)
Islamey