

Esecutore: P.Watkins, cello; H.Watkins, piano
Autore: Aa.vv.
Numero dischi: 1
Barcode: 0095115186220
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Il violoncellista Paul Watkins e suo fratello, il pianista Huw Watkins, presentano il quarto volume della serie dedicata alle opere per violoncello e pianoforte di compositori inglesi del XX secolo. «Confermandosi di gran lunga gli interpreti migliori e più completi di questo interessante e gradevolissimo repertorio», secondo il critico del BBC Music Magazine, i fratelli Watkins proseguono la loro stimolante esplorazione di quello che è ormai unanimemente considerato uno dei patrimoni più interessanti e conosciuti del panorama musicale inglese degli ultimi decenni del XX secolo, anche grazie alla fattiva collaborazione di violoncellisti di altissimo livello come Paul Tortelier, Mstislav Rostropovich e Jacqueline du Pré. La Partita di Kenneth Leighton si apre con una Elegy dai toni intensamente lirici, dalla quale traspaiono diversi elementi propri dello stile di alcuni dei compositori più influenti dell’epoca, primo tra tutti Ralph Vaughan Williams. Il secondo tempo è un vigoroso Scherzo caratterizzato da una scrittura sincopata che ricorda i lavori migliori di William Walton e l’opera si chiude con un tema dai rintocchi risonanti che evocano quelli di una campana, seguito da una serie di variazioni quanto mai fantasiose. Analogamente, la Sonata di Richard Rodney Bennett termina con un tema dalle movenze morbidamente ondeggianti e con una serie di variazioni, una delle quali per pianoforte solo. La Sonata di Alun Hoddinott si fa apprezzare soprattutto per il suo eloquio chiaro e trasparente, nella maggior parte dei casi basato su una scrittura contrappuntistica a due voci. Dopo aver studiato composizione in gran parte da autodidatta, Elisabeth Lutyens adottò un sistema di notazione estremamente originale, basato su una assoluta libertà ritmica garantita dall’assenza di stanghette a dividere una battuta dall’altra e su tre simboli che individuano note di diversa durata. Il titolo Constants fa riferimento a quattro intervalli armonici e melodici che vengono utilizzati per tutta la durata dell’opera.
Paul e Huw Watkins su Chandos:
AA.VV.
opere per violoncello e pianoforte di compositori inglesi – volume 1
Paul Watkins, violoncello
Huw Watkins, violoncello
CHAN10741 (CD alto prezzo)
«Detto francamente, questo disco è semplicemente fantastico, sia per la bellezza delle opere eseguite sia per l’altissimo livello dell’interpretazione sia per l’eccellenza della ripresa sonora» OUTSTANDING (International record Review).
AA.VV.
opere per violoncello e pianoforte di compositori inglesi – volume 2
Paul Watkins, violoncello
Huw Watkins, violoncello
CHAN10792 (CD alto prezzo)
AA.VV.
opere per violoncello e pianoforte di compositori inglesi – volume 3
Paul Watkins, violoncello
Huw Watkins, violoncello
CHAN10818 (CD alto prezzo)
«Un disco superlativo sotto tutti i punti di vista» (Gramophone) EDITOR’S CHOICE (Gramophone).