Tra i compositori che si dedicarono con passione alla chitarra si contano molti autori nati in Spagna. Uno dei più famosi è il catalano Isaac Albéniz, che nel giro di poco tempo si rese conto che le sue deliziose miniature musicali composte per pianoforte avrebbero assunto sonorità più autentiche se eseguite con la chitarra. I primi arrangiamenti per chitarra vennero realizzati da un catalano, Miguel Llobet, che si era fatto conoscere eseguendo sulla chitarra i canti popolari del suo paese. Questa tradizione fece un nuovo proselito in Joaquín Malats, un pianista originario di Barcellona che aveva studiato con Albéniz. Grande appassionato di opera lirica, Fernando Sor si esibì in tutte le principali nazioni europee spingendosi fino in Russia. Uno dei suoi autori preferiti era Mozart, in onore del quale scrisse una serie di variazioni sullaria Das klingt so herrlich del Flauto magico. Ascoltando la Suite Española di Gaspar Sanz ci si può rendere conto del grande talento di cui erano dotati i compositori dellepoca barocca. In particolare, Españoletas e Canarios spaziano da un lirismo di meravigliosa dolcezza a una impressionante esplosione sonora. Dalla Catalogna proviene anche il brano di autore anonimo reso famoso in tutto il mondo dal grande Narciso Yepes nel film Giochi proibiti. Questo titolo è disponibile anche su LP da 180 grammi Una Hora Española (CLELP8057).
Tracklist
Isaac Albéniz (1860-1909)
Asturias
Sevilla
Granada
Córdoba
Rumores de la Caleta (arrangiamenti di Klaus Jäckle)
Gaspar Sanz (1640-1710)
Españoletas
Canarios
Fernando Sor (1778-1839)-Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Variationen op. 9
Miguel Llobet (1878-1938)
El Testament d'Amelia
Canco de Lladre (arrangiamento di Klaus Jäckle)
Joaquin Malats (1872-1912)
Serenata Española
Anonimo
Romanza d'amore