«Il tuo nome onora Berlino enormemente / o nostro valoroso Bilse! / per questo ti ringraziano continuamente / Johanna, Grete e Ilse». Un compositore che veniva celebrato in pubblico con versi simili non poteva non godere di una vasta popolarità. Direttore della Bilse Orchestra di Berlino, Benjamin Bilse fu infatti una delle personalità più in vista del panorama musicale della capitale tedesca. Quando nel 1885 Bilse lasciò Berlino per stabilirsi a Liegnitz molti temettero lo scoppio di disordini, per evitare i quali venne prudentemente allertata la polizia. Bilse possedeva un talento estremamente poliedrico e uno dei migliori direttori dorchestra tedeschi, come ci si può facilmente rendere conto pensando che qualche anno più tardi i membri della sua orchestra avrebbero dato vita ai mitici Berliner Philharmoniker. Bilse fu anche un fecondo compositore di marce dallincedere solenne, di vivaci polke e di valzer languorosi che alcuni dei più importanti critici contemporanei misero sullo stesso piano delle analoghe opere di Strauss, Labitzky e Lumbye. Inoltre, Bilse intratteneva rapporti molto cordiali con la famiglia reale prussiana (che in seguito sarebbe diventata casa imperiale tedesca), ai cui membri dedicò la maggior parte delle sue gradevoli opere. Alcuni suoi lavori trassero senza dubbio il loro titolo dai loro dedicatari e opere come Sturmmarsch Galopp e Bomben und Granaten dimostrano al di là di qualsiasi dubbio che Bilse può essere considerato la controparte viennese del Re del Valzer viennese.
Tracklist
Benjamin Bilse (1816-1902)
Sturmmarsch Galopp
Baumgartenallee-Polka
Marienwalzer
Nur mit Dir (Polka)
Schlesische Lieder
Catharina-Quadrille
Die Fürstensteiner (Valzer)
Bomben und Granaten (Marcia)
Winterflocken-Galopp
Victoria Walzer
Königspolonaise
Die Provinzialen (Valzer)
Concerthaus Polka
Schützenmarsch