Con lEroica Beethoven diede un contributo di importanza fondamentale allevoluzione del genere sinfonico: infatti non si tratta solo della sinfonia più ampia (circa 50 minuti) ed elaborata scritta fino a quel momento, ma è anche lopera che con il suo pathos e la sua incontenibile energia contribuì a gettare le basi della letteratura romantica per orchestra. In un primo tempo dedicata a Napoleone Bonaparte e in seguito intitolata semplicemente «Sinfonia Eroica per il sovvenire di un grande uomo», questopera esprime la grande forza danimo con cui Beethoven seppe reagire ai primi sintomi della malattia che lo avrebbe portato alla sordità totale e nel contempo laspirazione verso lassoluto dellUmanità che 20 anni più tardi avrebbe dato vita alla conclusione corale della Nona Sinfonia. Diretta con energia e vitalità da un Bernard Haitink mai così carismatico, questa edizione dellEroica si pone legittimamente al vertice della discografia del grande capolavoro beethoveniano. Come sempre, questo titolo è disponibile sia in versione CD standard sia su SACD.
LE SINFONIE DI BEETHOVEN SU LSO:
LUDWIG VAN BEETHOVEN
SINFONIA N. 7 OP. 92. TRIPLO CONCERTO OP. 56
Gordan Nikolitch, Tim Hugh, Lars Vogt, London Symphony Orchestra, Bernard Haitink, direttore
LSO0078 (1 CD basso prezzo)
LSO0578 (1 SACD)
LUDWIG VAN BEETHOVEN
SINFONIA N. 2 OP. 36. SINFONIA N. 6 OP. 68
London Symphony Orchestra, Bernard Haitink, direttore
LSO0082 (1 CD basso prezzo)
LSO0582 (1 SACD)
Tracklist
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 55 «Eroica»
Ouverture Leonora II