Non fosse stato per lestrema cura con cui la NBC ha conservato leredità fonografica di Arturo Toscanini, nessuna delle incisioni proposte in questo cofanetto sarebbe sopravvissuta con una qualità sonora accettabile. Certo, lacustica è piuttosto secca (caratteristica peculiare dello Studio 8-H), tuttavia la resa timbrica è straordinariamente accurata, così come limpatto sonoro, di gran lunga migliore di quanto sarebbe lecito attendersi da unincisione di quel periodo. La ragguardevole qualità sonora va di pari passo con linarrivabile autorevolezza con cui il mitico direttore parmense si accosta a celebri opere del repertorio classico (Meyerbeer, Mozart, Bizet e Massenet), aggiungendovi uno dei massimi caposaldi della letteratura orchestrale americana del XX secolo (Copland) e chiudendo in gloria con la celeberrima The Star-Spangles Banner di John Stafford Smith, da sempre uno dei simboli degli Stati Uniti. Un cofanetto veramente esaltante.
Tracklist
Giacomo Meyerbeer (1791-1864)
Ouverture da Dinorah
Carl Goldmark (1830-1915)
Due movimenti da Rustic Wedding Symphony
Georges Bizet (1838-1875)
Suite da La jolie fille de Perth
Jules Massenet (1842-1912)
Scènes alsaciennes dalla Suite per orchestra n. 7
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Sinfonia concertante in mi bemolle maggiore per violino, viola e orchestra K.364
Vasily Sergeyevich Kalinnikov (1866-1901)
Sinfonia n. 1 in sol minore
Aaron Copland (1900-1990)
El salón México
John Philip Sousa (1854-1932)
Semper fidelis
El Capitán
John Stafford Smith (1750-1836)
The Star-Spangles Banner (arrangiamento: Arturo Toscanini)