

Esecutore: BBC Symphony Orchestra, Andrew Davis
Autore: Berlioz
Numero dischi: 2
Barcode: 0095115516928
Spedizione gratuita per ordini superiori a 70 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Dopo aver realizzato i primi due volumi con altrettante orchestre di livello internazionale che collaborano da tempo con la Chandos, Sir Andrew Davis prosegue la sua strepitosa integrale delle opere orchestrali di Hector Berlioz con la BBC Symphony Orchestra, formazione di cui è direttore emerito. Il programma di questo doppio SACD ruota intorno a Roméo et Juliette, la terza sinfonia di Berlioz, per la quale il compositore francese trasse ancora una volta ispirazione dalle tragedie di William Shakespeare, la sua più grande passione letteraria, e dagli episodi più intensi della sua vita amorosa. Questo lavoro di ampio respiro è accompagnato da due brani tratti da Les Troyens, l’opera più monumentale a cui il compositore francese pose mai mano, basata sull’Eneide di Virgilio, un altro dei suoi beniamini letterari. Questi due brani consentono di apprezzare lo straordinario talento di orchestratore di Berlioz, che utilizzò una formazione di ottoni e di percussioni fuori scena per rappresentare il richiamo dei cacciatori e la tempesta nella Chasse royale et orage e la futura gloria di Roma nella Marche troyenne. Questa registrazione riprende un memorabile concerto tenuto dagli stessi interpreti al Barbican Centre di Londra nel mese di gennaio: «una rivelazione veramente magica […] che ha fatto venire i brividi al pubblico» (Bachtrack), durante la quale «è stato possibile percepire con incredibile immediatezza l’illimitata fantasia di Berlioz» (The Sunday Times). Sia il concerto sia il disco sono stati realizzati nell’ambito delle celebrazioni per il quarto centenario della scomparsa di William Shakespeare.
Già disponibili:
HECTOR BERLIOZ
aroldo in italia e altre opere orchestrali
James Ehnes, violino e viola
Melbourne Symphony Orchestra, Sir Andrew Davis, direttore
CHANSA5169 (SACD alto prezzo)
«Ci troviamo di fronte a un’interpretazione eccellente sotto tutti i punti di vista» (Fanfare) «La scrittura per archi tanto poco ortodossa quanto molto idiomatica di Berlioz viene resa in maniera assolutamente magistrale da James Ehnes […] Anche grazie al concreto contributo offerto dalla straordinaria immediatezza sonora del SACD, Andrew Davis riesce a fare emergere gli innumerevoli dettagli della sempre sorprendente orchestrazione di Berlioz, potendo anche contare su una Melbourne Symphony Orchestra in stato di grazia» (Gramophone).
HECTOR BERLIOZ
ouvertures
Bergen Philharmonic Orchestra, Sir Andrew Davis, direttore
CHANSA5118 (SACD alto prezzo)
«Un disco raccomandato sotto tutti i punti di vista» (BBC Music Magazine) – RECORDING OF THE MONTH (Audiophile Auditions)