

Esecutore: Melbourne Symphony Orchestra, A.Davis
Autore: Berlioz
Numero dischi: 2
Barcode: 0095115522820
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Per L’Enfance du Christ, opera che compose tra il 1853 e il 1854, Hector Berlioz scrisse anche i versi. Questa incantevole opera fu eseguita per la prima volta il 10 dicembre del 1854 presso la Salle Herz di Parigi sotto la direzione dello stesso autore, che la definì Trilogie sacrée. La prima delle sue tre sezioni vede protagonista il re Erode, che ordina ai suoi soldati di uccidere tutti i neonati della Giudea, la seconda è imperniata sulla fuga in Egitto di Maria, Giuseppe e del piccolo Gesù per evitare la strage degli innocenti, dopo essere stati avvisati dagli angeli, e la terza rievoca il loro arrivo nella città egiziana di Sais, dove vennero accolti in una famiglia di Ismaeliti. Da adulto Berlioz smise di frequentare le funzioni religiose, ma questo non gli impedì di continuare a subire il fascino della musica sacra che lo aveva conquistato durante la sua fanciullezza. In questa splendida registrazione su SACD, Sir Andrew Davis dirige la Melbourne Symphony Orchestra e il Melbourne Symphony Orchestra Chorus e uno straordinario cast di cantanti solisti.
Già disponibili:
HECTOR BERLIOZ
aroldo in italia e altre opere orchestrali
James Ehnes, violino
Melbourne Symphony Orchestra, Sir Andrew Davis, direttore
CHANSA5155 (SACD alto prezzo)
‘The disc is distinguished by the lucid, exhilarating, smoothly contoured playing of the Melbourne Symphony Orchestra under Sir Andrew Davis’. The Daily Telegraph ****
CHARLES IVES
integrale delle opere orchestrali – volume 3
Jean-Efflam Bavouzet, pianoforte
Melbourne Symphony Orchestra, Sir Andrew Davis, direttore
CHANSA5174 (SACD alto prezzo)
«Nessuno può rimanere indifferente di fronte alle evocative sfumature dinamiche, all’intenso fraseggio e alla magica armonia universale del Finale […] Non posso che apprezzare il calore dell’interpretazione e le fascinose sonorità del Finale» QUATTRO STELLE (BBC Music Magazine).
Non disponibile
Vai al prodotto