

Esecutore: Orchestra e Coro Franz Lehar, Praxmarer
Autore: Leo Fall
Numero dischi: 2
Barcode: 0761203759125
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
La collaborazione tra la CPO e il Festival Lehár di Bad Ischl continua a regalare sorprese gradite agli appassionati di operette. Le precedenti uscite hanno infatti permesso di riascoltare in esecuzioni vivacissime sotto l’aspetto teatrale e assolutamente irreprensibili sotto quello musicale operette che – nonostante il grande successo ottenuto nel corso delle prime rappresentazioni – erano cadute nell’oblio più totale. Nel 2010 il cartellone del festival di Bad Ischl comprendeva due operette di grandissimo interesse, Der fidele Bauer di Leo Fall e la più celebre Frasquita di Lehár, che la CPO pubblicherà il prossimo settembre. Oggi Fall è di gran lunga il compositore meno noto e più sottovalutato dell’epoca d’argento dell’operetta, un’ingiustizia che appare lampante subito dopo aver ascoltato le prime note di questo gradevole lavoro. Pur non essendo un creatore di melodie indimenticabili come Johann Strauss II e il suo quasi contemporaneo Lehár, Fall si rivelò un grande maestro nell’arte della caratterizzazione, dello sviluppo tematico e dell’orchestrazione e tra tutti i compositori di operette fu con ogni probabilità quello che si avvicinò di più allo stile dell’opera buffa. Queste caratteristiche emergono in maniera molto nitida in Der fidele Bauer, un’incantevole operetta ambientata in un villaggio di campagna e scritta poco dopo il clamoroso successo ottenuto da Lehár con La vedova allegra. In quest’operetta Fall ritrasse se stesso nel duetto del povero Heinerle, un brano pervaso da una melodia di irresistibile bellezza e dal carattere meravigliosamente popolare.