

Esecutore: Solisti; Koelner Akademie, M.A.Willens
Autore: Telemann
Numero dischi: 2
Barcode: 0761203775422
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Nel corso della sua lunghissima carriera Georg Philipp Telemann mise in musica la Passione secondo Luca ben undici volte, circostanza che si spiega con il fatto che – in quanto Cantor del Johanneum di Amburgo – era tenuto a scrivere cantate sacre per le cinque chiese principali della potente città anseatica e ogni quattro anni la Passione secondo Luca in alternanza a quelle basate sui racconti evangelici di Matteo, Marco e Giovanni. Nonostante la presenza degli stessi testi, Telemann si sforzò ogni volta di non ripetersi, al punto che le 46 passioni giunte fino ai giorni nostri consentono di farsi un’idea molto chiara dell’evoluzione stilistica del compositore di Magdeburgo, che lo condusse dalla sontuosa scrittura barocca a un elegante idioma preclassico. Nel 2012 in occasione della 15ª edizione dei Magdeburger Telemann-Festtage nella città natale del compositore la Kölner Akademie ha riproposto in una splendida esecuzione basata su tutti i crismi della filologia la Passione secondo Luca del 1728, un’opera di straordinaria bellezza che era già stata presentata nel 1965 nell’ambito della seconda edizione di questa importante manifestazione in una versione su strumenti moderni. Questo lavoro costituisce una tangibile dimostrazione dell’attenzione, della fantasia e della profonda comprensione dei temi teologici che Telemann utilizzò ogni volta che dovette confrontarsi con questo testo evangelico, con l’obiettivo di esprimere il racconto della Passione di Cristo con una veste musicale di adeguata raffinatezza, una profonda partecipazione emotiva e un intento edificante. Questo cofanetto doppio costituisce l’ennesima perla di inestimabile valore che va ad aggiungersi alla vastissima discografia di opere di Telemann disponibile nel catalogo della CPO.