TELEMANN: Donner Ode e cantate della maturità

Esecutore: Solomon’s Knot, Jonathan Sells, direttore Les Passions de l’Âme, Meret Lüthi, direttore

Autore: Telemann

Numero dischi: 1

Barcode: 0761203554621

Cpo
CD
Classica Vocale
2024
CPO555546
2024-03-01
18,50 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

In ogni opera che scrisse, Georg Philipp Telemann dimostrò sempre di possedere un talento vicino alla fantascienza, ossia la capacità di gestire nel modo migliore il tempo a sua disposizione. Anche il suo tempo libero veniva continuamente utilizzato dalla sua attività produttiva, senza che per questo emergesse una sgradevole sensazione di catena di montaggio. Persino nei suoi ultimi anni di vita (morì a 86 anni, un’età davvero ragguardevole per l’epoca), Telemann mantenne un’inventiva a dir poco sorprendente, che trova piena espressione nella pura bellezza delle sue melodie e nella ricchezza dei suoi impasti timbrici. Fino alla fine della sua esistenza, Telemann scrisse opere di straordinaria bellezza, che si spingono molto oltre le logiche dei pezzi d’occasione. Tra queste opere rientrano senza dubbio la cosiddetta Donner-Ode e la sua seconda parte (1756-60), nelle quali il compositore di Magdeburgo scatenò le forze divine con un grandioso rullo di timpani, e l’aria per tenore “O wie sich Dunkelheiten” tratta dalla cantata Dich rühmen Welten (1762), con cui si apre il programma di questo bellissimo disco.

Solomon’s Knot, Jonathan Sells, direttore

Les Passions de l’Âme, Meret Lüthi, direttore

Georg Philipp Telemann (1681-1767)

Dich rühmen die Welten per soprano, alto, tenore, basso, coro, tre trombe, timpani, oboe, fagotto, violoncello, archi e basso continuo TVWV 1:329 (Festa di San Michele 1762)

Wie ist dein Name so groß (Donner-Ode – prima parte) per soprano, alto, tenore, due basso, coro, due corni, tre trombe, due flauti traversieri, due oboi, fagotto, archi e basso continuo TVWV 6:3a (dodicesima domenica dopo la Festa della Trinità 1756)

Wie lieblich sind auf den Bergen, Predigereinführungsmusik für Joachim Lütkens (seconda parte) per soprano, alto, tenore, basso, tre trombe, timpani, due flauti traversieri, archi e basso continuo TVWV 3:61 (1754)

Mein Herz ist voll, vom Geiste Gottes erhoben (Donner-Ode – seconda parte) per soprano, alto, tenore, basso, coro, due flauti traversieri, due oboi, tre trombe, archi e basso continuo TVWV 6:3b (Capodanno 1760)

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward