

Esecutore: Europäisches Hanse-Ensemble, Manfred Cordes, direttore
Autore: Aa.vv.
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203564729
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Dopo il primo volume di questa strepitosa collana dedicato alla produzione musicale di Stralsund pubblicato nel 2023, l’Europäisches Hanse-Ensemble diretto da Manfred Cordes fa ora tappa in una nuova città anseatica, Gdansk, l’attuale Danzica. Anche in questo caso, la formazione “viaggiante” diretta da Cordes ha scoperto un gran numero di gemme musicali del XVII secolo, tra cui opere sacre, brani organistici, movimenti corali e scene dal fascino invincibile come la battaglia tra l’Arcangelo Michele contro il suo avversario. Ancora una volta, di fronte ai nostri occhi viene a delinearsi una fosca immagine di tempi turbolenti, durante i quali la fede doveva essere rafforzata con ogni mezzo, anche e soprattutto tramite la musica. Tuttavia, ciò che è accaduto dietro le quinte fa riflettere: la storia di come buoni cristiani e artisti affermati abbiano cercato di costringersi l’un l’altro a lasciare i loro posti è materia per romanzi storici. E le opere presentate in questo disco possono rappresentare una appassionante colonna sonora.
Europäisches Hanse-Ensemble, Manfred Cordes, direttore
Christoph Werner (ca 1619-1650)
Es erhub sich ein Streit
Balthasar Erben (1626-1686)
Domine Iesu Christe
Kaspar Förster d. J. (1616-1673)
Sonata
Ad arma fideles
Anonimo
Dulcis memoria et suavis recordatio per organo (Tabulatur Danzig, ca 1570)
Nicolaus Zangius (ca 1570-1619)
Surrexit Christus
Crato Büttner (1616-1679)
Wo ist dein Stachel nun, o Tod?
Paul Siefert (1586-1666)
Nu preis, mein Seel, den Herren lobesame
Sonata
Fantasia primi toni per organo
Andreas Hakenberger (1574-1627)
Spiritus Domini
Johann Wanning (1537-1603)
Rogate quae ad pacem sunt
In pace in idipsum
Daniel Jacobi (1605-1676)
Pax aeterna
Marcin Mielczewski (ca 1600-1651)
Magnificat