SCHMUGEL: Friedens - Cantate

Esecutore: Hanna Zumsande, Matthias Dähling, Mirko Ludwig, Dominik Wörner; Barockwerk Hamburg, Ira Hochman, direttore

Autore: Schmugel

Numero dischi: 1

Barcode: 0761203559220

Cpo
CD
Classica Vocale
2024
CPO555592
2024-06-01
18,50 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

All’inizio del 1763 ebbe termine una guerra che – secondo la generale percezione dell’epoca – aveva tutte le carte in regola per essere definita mondiale, in quanto aveva interessato non solo gran parte dei paesi europei, ma anche alcune regioni del Nuovo Mondo. Dopo sette anni di sanguinosi scontri, la diplomazia dei principali stati europei provvide a ridefinire i confini delle varie nazioni e le persone che avevano subito le devastazioni del conflitto ebbero finalmente la possibilità di riprendere fiato. Per solennizzare degnamente le celebrazioni di ringraziamento che si tennero nei territori del principe elettore di Brunswick-Lüneburg, Johann Christoph Schmügel – compositore originario di Lüneburg oggi pressoché dimenticato, la cui produzione comprende soprattutto opere sacre – scrisse un’ampia Friedens-Cantate (Cantata per la Pace), che viene proposta in questo disco di sorprendente bellezza in prima registrazione mondiale dopo essere stata eseguita il 6 gennaio del 1763. Secondo l’autorevole giudizio di Georg Philipp Telemann, Schmügel era uno dei suoi migliori studenti di composizione. Nel programma di questo disco c’è spazio anche per lo stesso Telemann, che viene rappresentato da due brani ispirati agli eventi militari di quegli anni, una scelta del tutto legittima, visto che la guerra e la pace non solo altro che le due facce della stessa moneta.

Hanna Zumsande, Matthias Dähling, Mirko Ludwig, Dominik Wörner

Barockwerk Hamburg, Ira Hochman, direttore

Georg Philipp Telemann (1681-1767)

Arie auf die glücklichen Progressen der alliierten Waffen in Hessen 1758/62 per basso, due violini, viola e basso continuo TVWV 13:22

Hannover siegt, der Franzmann liegt, Oratorio composto per la vittoria nella battaglia di Minden del 1° agosto 1759 per voce sola, due corni, due flauti traversieri, due violini, viola e basso continuo TVWV 13:20

Johann Christoph Schmügel (1727-1798)

Friedens-Cantate 1763, cantata per la celebrazione della pace di Lüneburg del 6 gennaio 1763, in occasione della fine della della Guerra dei Sette Anni per soprano, contralto, tenore, basso, due trombe, timpani, due corni, due oboi, due flauti traversieri, fagotto, due violini, viola e basso continuo

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward