Robert King da un seguito alla sua recente ricostruzione dellIncoronazione di Re Giorgio II, che la critica ha accolto con grande entusiasmo, con unaltra opera di Handel, questa volta nella forma meno conosciuta di cantata drammatica in un atto, La Scelta di Ercole. Quando Handel introdusse gli oratori nella Londra dellanno 1730, egli non confinò se stesso solo su testi sacri, ma esplorò anche i miti Classici, con testi basati sulla letteratura greca e latina. La scelta di Ercole, segna appunto lultima realizzazione di Handel su un testo classico. Questa prese inizio come musica per Alceste nel 1749 ma la produzione del Covent Garden fu cancellata lasciando Handel con unora di musica superba che egli rielaborò sino al 1751 destinandola appunto a questo nuovo dramma.
La scelta di Ercole si svolge così: al raggiungimento della sua età virile, egli riflette sul suo futuro, quando gli appaiono due donne. Una, Vizio, bramosa e seducente, gli mostra un cammino che sembra offrire facili progressi verso una vita di indolente piacere. Laltra, alta e bellissima, e identificata come Virtù, avvisa Ercole che il vero benessere può essere ottenuto solo attraverso duri sforzi, e solo allora Ercole potrà avere una gloria duratura. Il CD ci presenta anche un inno di Maurice Greene, un contemporaneo di Handel. Ancora una volta Robert King ha messo insieme una superba compagine di artisti per eseguire questo piacevolissimo ed attraente repertorio.
Tracklist
Georg Friedrich Händel (1685-1759)
the Choice of Hercules
Maurice Greene (1696-1755)
Hearken Unto Me, Ye Holy Children