

Esecutore: Cinquecento
Autore: Aa.vv.
Numero dischi: 1
Barcode: 0034571280530
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Questo disco segna il punto di partenza di un nuovo meraviglioso viaggio di scoperta per l’ensemble di voci maschili Cinquecento. I membri di questa formazione volgono infatti la loro attenzione sul virtualmente sconosciuto repertorio profano del grandi maestri rinascimentali Philippe de Monte, Jacobus Vaet e Jacob Regnart, di cui hanno già presentato le opere sacre più rappresentative in una serie di splendidi dischi pubblicati dalla Hyperion. Il programma comprende anche sei chanson di Jean Guyot de Châtelet, il cui nome viene spesso latinizzato in Castileti. Questa antologia possiede allo stesso tempo una notevole valenza storica e una sorprendente piacevolezza d’ascolto, grazie a un’interpretazione assolutamente impeccabile. Tutte le opere sono attraenti e caratterizzate da toni morbidamente sensuali, con la scrittura polifonica propria delle opere sacre coeve che viene utilizzata per esprimere emozioni decisamente più terrene. Molte di queste opere sono pervase da una vena malinconica molto espressiva, al punto che potrebbero quasi essere considerate tra i lavori che ispirarono Claudio Monteverdi a scrivere i suoi sublimi madrigali.
L’ensemble Cinquecento su Hyperion:
JEAN RICHAFORT
requiem e altre opere sacre
Cinquecento
CDA67959 (CD alto prezzo)
«Il panneggio sonoro dell’ensemble Cinquecento presenta una serie di sfumature di magica bellezza» (Gramophone) – CHORAL AND SONG CHOICE (BBC Music Magazine) OUTSTANDING (International Record Review) – PREIS DER DEUTSCHEN SCHALLPLATTENKRITIK
PHILIPPE DE MONTE
missa ultimi miei sospiri e altre opere sacre
CDA67658 (CD alto prezzo)
«Questa interpretazione dell’ensemble Cinquecento è pervasa da una meravigliosa intensità espressiva […] La eccezionale fusione delle voci in un panneggio sonoro di straordinaria bellezza e un fraseggio compatto e coeso sono solo due delle caratteristiche che potrebbero rendere questa formazione tra gli interpreti più autorevoli del repertorio rinascimentale» (Early Music Review) GRAMOPHONE AWARDS SHORTLIST 2008