Il programma di questo disco ruota intorno alla Missa Caput, una messa di autore anonimo inglese del XV secolo che gli studiosi ritengono tra i massimi capolavori dellepoca. Nel corso degli anni questa messa fu copiata sia nelle isole britanniche sia nei paesi dellEuropa continentale e diede un contributo determinante alla diffusione della tecnica della messa parodia e della definizione del coro a quattro voci oggi adottato universalmente. Si tratta di unopera elaborata e di straordinaria bellezza, che in questo disco viene eseguita in alternanza a una curiosa poesia latina che narra la storia dei due ragazzi che secondo la tradizione avrebbero composto il testo del Salve Regina mentre pativano le pene dei dannati allinferno. Il programma è completato dai sei carole quattrocentesche e da un delizioso Agnus Dei proveniente dal Manoscritto di Old Hall. «Un disco davvero affascinante, che può contare sulle interessantissime note di copertina scritte dal direttore Christopher Page» (BBC Music Magazine) «Dopo unattesa durata oltre trentanni, possiamo finalmente ascoltare questo straordinario capolavoro [] Linterpretazione dellensemble Gothic Voices diretto da Christopher Page rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per chiunque voglia accostarsi a questo genere di repertorio» (BBC Record Review) «Un disco di altissimo livello [] musica di insuperabile bellezza, registrata molto raramente. Un ascolto essenziale!» (Gramophone) GRAMOPHONE EDITORS CHOICE
Tracklist
Anonimo
Missa Caput
Pange lingua, cor letare
In nigrorum monachorum
Ecce ciphus ponderosus
Mira fuit quam videbat
Dum transiret Jhesu Christi
Salve Regina
Jesu for thy mercy
Make us merry
Nowell, nowell, nowell, this is the salutacion of the aungell Gabriell
Clangat tuba
Alma Redemptoris Mater, Agnus Dei (manoscritto di Old Hall)
Smert & Trouluffe
Jesu fili Dei