

Esecutore: Jimmy Forrest, sax tenore; Joe Zawinul, piano; Tommy Potter, contrabbasso; Clarence Johnston, batteria
Autore: Jimmy Forrest
Numero dischi: 1
Barcode: 0753088720215
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Dall’epoca in cui Coleman Hawkins fece entrare stabilmente il sax tenore nel panorama del jazz, questo strumento è diventato una delle forze più potenti della musica e i suoi solisti di maggior talento hanno saputo scatenare l’entusiasmo del pubblico con blues di incontenibile energia, ammansire gli animali selvaggi che vivono nell’animo di ognuno di noi con una tenera ballata d’amore e esprimere tutta la vasta gamma di passioni che si collocano tra questi due estremi. Nel 1961, anno in cui venne registrato questo disco, il sassofonista originario di Saint Louis Jimmy Forrest era un veterano delle band di Fate Marable, Jay McShann, Andy Kirk e Duke Ellington e in seguito si mise in grande evidenza al fianco di Count Basie. In questo disco Forrest guida un quartetto di strumentisti della formazione di “Sweets” Edison, tra cui il giovane pianista austriaco Joe Zawinul, in una serie di brani che evocano le atmosfere citate in precedenza, da “Crash Program” alla carezzevole “That’s All”, con qualche citazione allo stile di Ben Webster sparsa qua e là. In questo disco Forrest è affiancato da Joe Zawinul, Tommy Potter e Clarence Johnston.
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto