

Esecutore: Joe Turner e altri
Autore: Joe Turner
Numero dischi: 1
Barcode: 4260019715463
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Il fatto che gli studiosi di jazz abbiano deciso di inserire “Big Joe” Turner nella Blues Hall of Fame nel 1983, quando era ancora in vita, non può apparire per nulla sorprendente, soprattutto se si considera il modo in cui seppe esprimere la sua interiorità con la libertà stilistica concessa dalle tipiche dodici battute in cui è strutturato questo genere. Tuttavia, la decisione di rendergli omaggio dopo la morte inserendolo nella Rock Hall of Fame potrebbe indurre qualcuno a pensare che gli esperti più infallibili d’America abbiano finito per prendere una solenne cantonata. Da parte nostra, ci limitiamo a consigliarvi di non sprecare troppo tempo su queste questioni, perché questo gigante dalla voce tanto imponente quanto delicata era riuscito a conquistarsi un posto d’onore anche nell’ambito dello swing. Turner – che nel corso della sua carriera aveva avuto la possibilità di esibirsi con jazzisti del calibro di Benny Goodman, Duke Ellington, Art Tatum e negli ultimi anni con Dizzy Gillespie e Roy Eldridge – offrì ai suoi numerosi estimatori la possibilità di scoprire una incredibile varietà di sfumature del blues. Il brano iniziale “Switchin’ in the Kitchen”, è un boogie-woogie dai toni piuttosto mossi, nel quale il cantante sfoggia brillanti improvvisazioni swing su un accompagnamento vigoroso e ricco di contrasti. Tra gli altri brani swing, nei quali si segnalano diversi entusiasmanti assoli di jazzisti del calibro di Coleman Hawkins ed Ernie Royal, spiccano diversi evergreen in forma di ballata (“Pennie From Heaven”), che Turner e la sua band elaborarono fino a fare diventare arie di ampio respiro (“Until The Real Thing Comes Along”). La caratteristica più evidente di questo album è costituita senza dubbio fin dall’inizio dall’inconfondibile sound della Atlantic. Gli assoli del sax, in particolare, con il rumore delle valvole e del fiato, vi daranno la sensazione che la band si stia realmente esibendo nel salotto di casa vostra.
Questa straordinaria riproposizione della Speakers Corner è stata realizzata con tecnologia rigorosamente analogica, utilizzando i nastri analogici originali e un procedimento di rimasterizzazione del tutto analogico, dal master alla testina di incisione. Per finire, va sottolineato il fatto che l’etichetta tedesca ha provveduto a pagare tutte le royalty e tutti i diritti d’autore, un fatto per nulla scontato al giorno d’oggi.
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto