

Esecutore: Miles Davis, arrangiamenti di Gil Evans
Autore: Cannonball Adderley
Numero dischi: 2
Barcode:
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Tutti i Master Tapes Hemiolia Records sono accompagnati da un certificato di autenticità A4P (Analog Four Phases) che garantisce una completa coerenza analogica in ogni fase di produzion.
Tutti i nastri Hemiolia Records Master nati dalla collaborazione con Ermitage Distribution sono realizzati utilizzando come sorgente esclusivamente Production Masters (First Generation) in stereo, 2 tracce - 1/4'.
I nostri nastri Master in vendita sono realizzati in modalità copia 1:1, utilizzando due registratori Otari MTR 15 con calibrazione ottimizzata dell'unità di registrazione su ogni singolo nastro bianco utilizzato.
Catalogo nr. HRERM23000199E
* Per l’opzione con equalizzazione NAB sono necessari sette giorni lavorativi per la preparazione
* Per l'opzione con equalizzazione CCIR sono necessari quattro giorni lavorativi per la preparazione
Quando nel 1958 programmò la registrazione di quello che sarebbe stato il suo unico LP per l’etichetta Blue Note, Cannonball Adderly chiamò vicino a sé il suo vecchio compagno Miles Davis, che era già stato con lui nel quintetto messo insieme per le incisioni realizzate per la Columbia. Questo incontro diede vita a uno dei più famosi LP di jazz di tutti i tempi: Somethin’ Else. Questo straordinario documento della storia del jazz ci offre la possibilità di ascoltare brani indimenticabili come “Autumn Leaves”, “Love For Sale”, “One For Daddy-O” e “Dancing In The Dark” in interpretazioni entrate giustamente nella leggenda del jazz.
Cannonball Adderley, sax contralto; Miles Davis, tromba; Hank Jones, pianoforte; Sam Jones, contrabbasso; Art Blakey, batteria
Autumn Leaves
Love For Sale
Somethin’ Else
One For Daddy-O
Dancing In The Dark
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto