SANTANA: Inner Secrets
Esecutore: Santana
Autore: Santana
Numero dischi: 1
Barcode: 0196588951312
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
La attesissima riedizione di Inner Secrets di Carlos Santana
Un album che comprende tre singoli entrati nella Top 100 e un’interpretazione permeata di passione
Rimasterizzazione effettuata a partire dai nastri analogici originali
Stampa su vinile da 180 grammi effettuata presso la Fidelity Record Pressings
Tiratura limitata a sole 3000 copie numerate per tutto il mondo
Ristampa di un album del 1978 premiato con il Disco d’Oro con una qualità sonora fino a questo momento assolutamente inimmaginabile
Durante la sua fantastica avventura artistica degli anni Settanta Carlos Santana si rifiutò ostinatamente di impegnarsi in maniera esclusiva a un solo stile. Quel decennio straordinariamente prolifico vide la sua band registrare ben nove album in studio, un doppio album in parte live e in parte in studio e un triplo album live. La spiccata propensione della sua band per l’innovazione e il mutamento stilistico – scelte artistiche alla base di brani che ancora oggi, a distanza di quasi mezzo secolo, continuano a sorprendere, conquistare e ispirare sia il pubblico sia gli artisti delle nuove generazioni – appare del tutto evidente dal primo all’ultimo brano di Inner Secrets, un capolavoro vincitore di un Disco d’Oro, che vide la band di Santana raggiungere vertici di assoluta bellezza, che avrebbe avvicinato solo in rare occasioni nel decennio successivo.
Rimasterizzata a partire dai nastri analogici originali, stampata presso la Fidelity Record Pressings e immessa sul mercato in appena 3000 copie numerate per tutto il mondo, questa sontuosa riedizione su vinile da 180 grammi a 45 giri di Inner Secrets consente di ascoltare per la prima volta questo fondamentale album del 1978 con una qualità sonora di livello audiophile. Inserito nella nuovissima collana dedicata alla discografia di Carlos Santana, questo vero e proprio oggetto di culto per esperti collezionisti presenta superfici silenziosissime e un vinile nero che consente alla musica di Santana di emergere dai diffusori con una incredibile ricchezza di dettagli, un’escursione dinamica da urlo e una definizione tonale fino a questo momento assolutamente inimmaginabile.
E che dire di Santana? Dell’inconfondibile timbro della sua chitarra di Santana, della sua eccezionale maestria nel guidare da leader indiscusso i musicisti che lo affiancano e dei suoi fenomenali passaggi solistici? Ascoltando con attenzione questa riedizione dalla eccezionale definizione e da un grado di trasparenza quasi irreale, potrete apprezzare il virtuosismo, la visione artistica e la sottile malinconia che caratterizzano la personalità artistica di Santana. Il carisma strumentale e artistico del leader si estende quasi per magia anche agli altri musicisti che presero parte alla registrazione di Inner Secrets, tra cui Graham Lear, che sfoggia alla batteria un vigore apparentemente inesauribile, e David Margen, che aggiunge una parte del basso di rara consistenza. Nel loro insieme, Lear e Margen compongono una sezione ritmica di grande solidità, in grado di spaziare dai groove da discoteca al pop lunatico e al classico rock che in quel periodo veniva trasmesso da tutte le radio.
Anche grazie alla presenza di tre singoli entrati stabilmente nella Top 100, Inner Secrets segnò un importante punto di svolta nella parabola artistica di Santana. In particolare, fu il primo disco della band realizzato senza la presenza del tastierista Tom Coster, che era approdato al fianco di Santana nel 1972. La formazione della band non poteva più contare nemmeno sul suo primo percussionista José Areas. Al loro posto erano arrivati rispettivamente Chris Rhyme e Pete Escovedo, con l’ultimo che aveva già partecipato alla realizzazione di alcuni brani del precedente Moonflower (1977). Tra le nuove addizioni della band, merita di essere citato anche il polistrumentista Chris Solberg. Questi tre musicisti rivestirono un ruolo di importanza fondamentale nel percorso che vide Santana passare da un genere basato sulla fusion a brani più vicini al gusto mainstream.
Questa evoluzione artistica trova testimonianza nelle quattro ispirate cover presenti in Inner Secrets, ossia le magistrali reinterpretazioni di “Well All Right” di Buddy Holly, “One Chain (Don’t Make No Prison)” di Four Tops, “Stormy” di Classic IV e “Dealer” di Traffic, con quest’ultimo brano che viene eseguito insieme a “Spanish Rose”. L’approccio mirato di Santana viene riflesso anche nella struttura e nella durata di ogni brano, nessuno dei quali dura più di sei minuti a 15 secondi. Nonostante questi apparenti limiti, la band si produce in una serie di melodie contagiose, passaggi elaborati ed esecuzioni appassionate, inserendole in un quadro serrato.
Oltre all’abilità strumentale della band di Santana, Inner Secrets trae particolare beneficio dal timbro vocale di Greg Walker. Carlos Santana ha definito la tecnica di Walker un «azzeccatissimo mix di musica di strada e di chiesa; nel quale la “strada” è estremamente realistica, sensuale, calda e priva di fronzoli, mentre la “chiesa” è spirituale, ispirata, piena di buone intenzioni e del tutto sincera». Questi elementi punteggiano ulteriormente Inner Secrets e fanno sì che l’album sia un punto di riferimento per il periodo di massimo splendore del gruppo. Un giudizio veramente lusinghiero.
Carlos Santana
Lato A
Dealer/Spanish Rose
Move On
One Chain (Don’t Make No Prison)
Stormy
Lato B
Well All Right
Open Invitation
Life Is a Lady/Holiday
The Facts of Love
Wham!
16 altri prodotti nella stessa categoria:
QUEEN: News of the World
UHQCD (Ultimate High Quality Cd) Non disponibile
Vai al prodottoSIMON and GARFUNKEL: Parsley - Sage - Rosemary and Thyme
SACD Ibrido Non disponibile
Vai al prodottoCREEDENCE CLEARWATER REVIVAL: Bayou Country
UHQCD (Ultimate High Quality Cd) Non disponibile
Vai al prodotto