YES: Close to the Edge (Atlantic 75° Anniversary Series)

Esecutore: Genesis

Autore: Yes

Numero dischi: 2

Barcode: 0753088754470

Lp 45 Giri
Pop/Rock
2025
ASLPA044/45
2025-09-01
75,00 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Un nuovo titolo della Atlantic 75 Series della Analogue Productions

Una collana concepita per celebrare il 75° anniversario della fondazione della Atlantic Records

Il capolavoro degli Yes pubblicato dalla Atlantic Records nel 1972

Rimasterizzazione effettuata a partire da una copia stereo piatta dei nastri analogici originali da Kevin Gray presso il Cohearent Audio

Doppio LP da 180 grammi a 45 giri stampato presso la Quality Record Pressings

Elegante copertina “tip-on” vecchio stile a doppia tasca realizzata dalla Stoughton Printing

Pubblicato per la prima volta nel 1972, il capolavoro discografico dei Yes Close to the Edge delinea una vivida istantanea di una band rock avventurosa giunta all’apice della sua carriera, che comunque osa spingersi oltre i propri limiti musicali, sia come singoli musicisti sia come gruppo. La prima metà degli anni Settanta è stata un periodo particolarmente fertile per il rock progressivo britannico, che ha dato i natali a classici come Tarkus, Selling England by the Pound, Larks’ Tongues in Aspic, The Dark Side of the Moon e Thick as a Brick. Nel loro insieme, questi e altri album rappresentano il meglio del meglio che il rock progressivo britannico di quel periodo aveva da offrire. Tuttavia, molti critici citano Close to the Edge come l’album di prog rock più emblematico in assoluto.

L'autore e giornalista musicale Will Romano ha scritto: «Gli Yes avevano già composto brani epici per The Yes Album e Fragile, ma nulla della portata dei gioielli musicali presenti in Close to the Edge. Si tratta di una sorta di piccolo miracolo – che qualcuno potrebbe definire addirittura magia – che il quintetto di virtuosi sia riuscito a realizzare un album così coeso e avvincente durante un processo di registrazione spesso frenetico, che ha quasi relegato quest’opera monumentale nel dimenticatoio della storia».

Il fulcro dell’album è costituito dal brano omonimo di 18 minuti, basato su temi e testi tratti dal romanzo Siddhartha di Herman Hesse. Il Lato B contiene due brani non concettuali, il folk “And You and I” e “Siberian Khatru”, un pezzo relativamente più semplice dai toni dichiaratamente rock. Il batterista Bill Bruford trovò la realizzazione dell’album particolarmente laboriosa, un fatto che lo spinse a decidere di lasciare la band dopo questa registrazione per unirsi ai King Crimson.

Close to the Edge è stato il più grande successo commerciale della band al momento della sua uscita, raggiungendo la quarta posizione nella classifica degli album del Regno Unito e la terza nella Billboard 200 degli Stati Uniti, la posizione più alta mai raggiunta dagli Yes in quest’ultima classifica.

Nel 2020, Close to the Edge è stato inserito al 445° posto nella classifica dei 500 Album Migliori di Tutti i Tempi redatta dall’autorevole rivista Rolling Stone.

Yes

Lato A

Close To The Edge Pt. 1

The Solid Time Of Change

Total Mass Retain

 

Lato B

Close To The Edge Pt. 2

I Get Up, I Get Down

Seasons Of Man

 

Lato C

And You And I

Cord Of Life

Eclipse

The Preacher, The Teacher

The Apocalypse

 

Lato D

Siberian Khatru

16 altri prodotti nella stessa categoria:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

arrow_upward