
Brahms - Schumann: Opere Per Oboe E Piano
SACD Ibrido Non disponibile
Vai al prodottoEsecutore: Orchestre de la Suisse Romande, Ernest Ansermet
Autore: Mussorgsky - Ravel
Numero dischi: 1
Barcode: 4907034225699
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Un nuovo titolo della Esoteric Masterpiece Collection
LP da 180 grammi a tiratura limitata
Rimasterizzazione effettuata a partire dai nastri analogici originali
Vittima dell’alcolismo, il compositore Modest Mussorgsky morì nel 1881 all’età di appena 46 anni, ma – nonostante la sua breve esistenza – ha lasciato ai posteri un’eredità musicale di inestimabile valore, comprendente una serie di capolavori che rispecchiano l’anima russa con energia, spontaneità e toni intensi ed estremamente idiomatici.
I Quadri di un’esposizione costituiscono un’apprezzabile eccezione nella produzione tormentata di Mussorgsky, in quanto quest’opera venne concepita in tempi per lui insolitamente rapidi e almeno apparentemente senza particolare sforzo. Secondo quanto dichiarato dal suo amico Vladimir Stasov a proposito della genesi della suite pianistica originale, Mussorgsky era addirittura entusiasta: «Tutte le idee e le melodie sembrano venire da sé. Come i piccioni arrosto di cui si fa menzione dell’opera, mi ingozzo, mi ingozzo e mi sovralimento, al punto che non riesco quasi mai a mettere tutto nero su bianco abbastanza velocemente». Questa febbrile ispirazione era scattata nel 1874, a seguito di una mostra postuma di disegni e acquerelli di Victor Hartmann, intimo amico del compositore, che era morto tragicamente l’anno precedente all’età di soli 39 anni. L’omaggio – al tempo stesso rispettoso ed entusiasta – che Mussorgsky rese a Hartmann si sostanziò in una serie di reinterpretazioni musicali di dieci dei quadri più famosi del pittore, ognuna delle quali entra con straordinaria immediatezza nelle orecchie degli ascoltatori, così come le loro controparti pittoriche occupavano lo spazio fisico del museo. Nella maggior parte delle sale da concerto dei giorni nostri, i Quadri di un’esposizione vengono valorizzati al massimo grado dall’opulenta orchestrazione di Maurice Ravel, al quale il noto direttore Serge Koussevitzky chiese di realizzare una trascrizione orchestrale dell’opera pianistica originale, un’impresa estremamente impegnativa che venne portata a termine nel 1922. L’altissimo livello artistico di questa trascrizione rese onore a entrambi i compositori, perché il raffinato francese non tolse alla musica del suo vigore realistico, della sua bizzarra fantasia e della sua intensità, ma – anzi – ne amplificò la portata espressiva con una strumentazione meravigliosamente idiomatica.
Questo titolo fa parte della Esoteric Classical Masterpiece Collection. Questi LP sono riedizioni di celebri registrazioni Decca, EMI o Universal di altissima qualità che sono state rimasterizzate sotto la supervisione del producer Motoaki Ohmachi utilizzando il sofisticato impianto hi-end della Esoteric.
Rimasterizzazione:
Producer: Motoaki Ohmachi (Esoteric Mastering Center)
Associated Producer: Jo Yoshida (Esoteric Mastering Center)
Mastering Engineer: Masaya Tohno (Esoteric Mastering Center)
Cutting Engineer: Katsutoshi Kitamura (Mixer's Lab)
Titolo prodotto in Giappone.
Orchestre de la Suisse Romande, Ernest Ansermet, direttore
Modest Mussorgsky (1839-1881)
Quadri di un’esposizione (orchestrazione di Maurice Ravel)
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto