Sebbene oggi sia assai meno conosciuto di Heinrich Neuhaus (APR5560), Konstantin Igumnov ebbe una carriera ricca di soddisfazioni sia come pianista sia come didatta. Igumnov studiò con il suo coetaneo Rachmaninov, al quale rimase legato per tutta la vita da un profonda amicizia. Nel corso della sua attività solistica, Igumnov tenne a battesimo un gran numero di opere di autori russi suoi contemporanei, tra cui la Prima Sonata di Rachmaninov e il Primo Concerto per pianoforte e orchestra di Glazunov. Igumnov si dedicò allinsegnamento fin dalla giovinezza e nel 1899 venne nominato docente di pianoforte al Conservatorio di Mosca, dove rimase fino al 1948, anno della sua morte. Tra i suoi oltre 600 allievi meritano di essere citati Oborin, Alexandrov, Flier, Davidovich, la Tamarkina e Grinberg. Purtroppo Igumnov incise pochissimi dischi e il programma di questo disco fu in gran parte registrato verso la fine della sua vita. In questo disco si è deciso di non includere un recital live realizzato un anno prima della sua morte che non rendeva giustizia al suo grande talento, tuttavia gli altri brani sono più che sufficienti per tratteggiare limmagine di un vero romantico, dallo stile appassionato e sempre concentrato sulla linea melodica, anche se forse dai tratti più grandiosi rispetto al più misurato approccio di Neuhaus. Dal momento che finora solo poche registrazioni di Igumnov sono approdate su CD, questa novità della Appian va a colmare un grave vuoto della discografia pianistica.
Tracklist
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Mazurka n. 33 in si maggiore op. 56 n. 1
Aleksandr Scriabin (1872-1915)
Poème in fa diesis maggiore op. 32 n. 1
Robert Schumann (1810-1856)
Kreisleriana op. 16
Piotr Ilic Ciaikovsky (1840-1893)
I mesi op. 37b