Con lattesissimo ottavo volume la CPO conclude la sua integrale dei trii per archi e pianoforte di Haydn eseguita dal Trio 1790 su strumenti originali e salutata con unanime entusiasmo dalla stampa specializzata di tutto il mondo. Se i trii composti dopo il 1784 quando Haydn era tra i compositori più apprezzati e richiesti dEuropa presentano uno stile simile a quello della sonata galante per pianoforte con accompagnamento di violino e violoncello, le opere scritte in precedenza affondano ancora le radici nella tradizione della sonata a tre barocca. Nonostante tutto, è possibile trovare opere del tutto mature anche tra questi trii giovanili, come si può facilmente notare non solo dalla accesa espressività e dalla tecnica magistrale di Haydn ma anche dai fittissimi dialoghi intrecciati dal registro più acuto del pianoforte e dal violino. Questi lavori sono eseguiti dal Trio 1790 «con spirito arguto e una ricca tavolozza sonora. Fantasia e nobiltà: non tutti riescono a esprimere nello stesso tempo queste caratteristiche nelle opere cameristiche di Haydn» (Ensemble, a proposito del volume n. 7).
Tracklist
Joseph Haydn (1732-1809)
Trio per archi e pianoforte Hob. XV:41
Trio per archi e pianoforte Hob. XV:37
Trio per archi e pianoforte Hob. XV:C1
Trio per archi e pianoforte Hob. XV:36
Trio per archi e pianoforte Hob. XV:1
Trio per archi e pianoforte Hob. XV:2