

Esecutore: Friedhelm Flamme, organi vari
Autore: Aa.vv.
Numero dischi: 2
Barcode: 0761203759729
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
L’undicesimo volume della straordinaria serie dedicata alla produzione organistica dei compositori attivi nelle città della Germania settentrionale nel XVII e XVIII secolo presenta tutte le opere giunte fino ai giorni nostri di Delphin Strunck e di suo figlio Nikolaus Adam Strunck e una vasta silloge di brani di Christian Flor, Dietrich Meyer, Johann Decker e Marcus Olter. Sebbene fino a questo momento gli studiosi non siano riusciti a scoprire quasi nulla sui primi anni di vita e sulla formazione musicale di Delphin Strunck, negli ultimi tempi è stata avanzata l’ipotesi che sia figlio dell’organista di Braunschweig Joachim Strunck. Delphin si occupò in seguito della composizione delle opere per le cerimonie sacre e municipali e intrecciò un rapporto molto cordiale con il grande Heinrich Schütz. Con ogni probabilità, Delphin conobbe altri compositori attivi nelle regioni settentrionali della Germania, anche se questo continua a rimanere confinato nell’ambito delle ipotesi. Il suo figlio primogenito Nicolaus Adam fu senza dubbio uno dei più autorevoli ed eclettici protagonisti del panorama musicale tedesco della seconda metà del XVII secolo. In particolare, la non comune profondità espressiva e l’utilizzo di elementi stilistici italiani e della Germania meridionale nei sette capricci e nei due ricercari in stile classico o stile antico giunti fino ai giorni nostri diedero un contributo determinante alla rivitalizzazione della scuola della Germania settentrionale, come si può facilmente notare nelle opere scritte pochi anni più tardi da Matthias Weckmann durante il suo studio della produzione organistica e cembalistica di Johann Jakob Froberger. Un nuovo trionfo per Friedhelm Flamme, che si conferma tra gli interpreti più autorevoli di questo repertorio.
Non disponibile
Vai al prodotto