

Esecutore: Ensemble Tetraktys
Autore: Aa.vv.
Numero dischi: 1
Barcode: 8711801019161
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
L’unicità del Codex Squarcialupi non risiede solo nel meraviglioso stile con cui è stato vergato dagli antichi amanuensi, dalle sue incomparabili miniature e dall’abbondante uso delle dorature. Il Codex Squarcialupi possiede infatti una serie di peculiarità che non si possono riscontrare in nessun altro manoscritto musicale del XIV e del XV secolo e getta una luce del tutto nuova sulla cultura musicale fiorentina di questo periodo. Con ogni probabilità, questo codice fu realizzato tra il 1410 e il 1415 nel Monastero di Santa Maria degli Angeli, un convento che era stato fondato all’inizio del XIV secolo e per il quale Filippo Brunelleschi aveva iniziato a costruire una nuova chiesa più o meno nello stesso periodo in cui vide la luce il Codex Squarcialupi. Questo manoscritto contiene una serie di opere sacre di quattordici compositori che lavorarono a Firenze per periodi più o meno lunghi. Le opere sono presentate per autore e secondo un rigoroso ordine cronologico, con il più vecchio, Giovanni da Cascia, al primo posto e il più giovane, Andrea de Florentia, alla fine. La maggior parte dei brani contenuti in questo disco viene presentata in prima registrazione mondiale.