

Esecutore: Mario Suzuki, chitarra
Autore: A.v.
Numero dischi: 1
Barcode: 4580247560216
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Mario Suzuki è al tempo stesso uno scrittore, un compositore e un eccellente chitarrista. Suzuki è un uomo straordinario, che potreste non avere mai sentito nominare, ma che – dopo averlo sentito suonare – farete molta fatica a dimenticare. Per rendere nel modo migliore l’eccezionale trasparenza di questa registrazione è stato utilizzato un nastro analogico della velocità di 78 centimetri al secondo. Mentre la stragrande maggioranza dei CD è stata realizzata facendo ricorso a una tecnologia interamente digitale (DDD), per questa pregevole registrazione è stata utilizzata la tecnologia analogica (AAD). In questo modo è possibile apprezzare una passionalità più intensa, un calore più coinvolgente, un accurato bilanciamento tonale e una perfetta definizione del timbro della chitarra che lasceranno letteralmente a bocca aperta anche gli audiofili più esigenti. Il repertorio per chitarra tradizionale ha conosciuto una straordinaria diffusione non solo in Spagna, ma anche in tutti i paesi di lingua spagnola dell’America Latina. Si tratta di un genere completamente diverso rispetto sia dalla musica tradizionale fiorita negli Stati Uniti sia da quella proposta dalle band pop di tutto il mondo. Nato a Tokyo, in Giappone nel 1947, Mario Suzuki ha studiato composizione e chitarra tradizionale con la celebre insegnante giapponese Atsumasa Nakabayashi. In seguito Suzuki si è perfezionato nelle tecniche esecutive tradizionali sia con Jesus Benites, presidente dell’Associazione Messicana della Chitarra Tradizionale, sia con il famosissimo solista argentino Eduard Falu. Nel corso della sua carriera Suzuki ha composto oltre 500 bellissime opere di musica tradizionale. Parlando delle doti interpretative e compositive di Suzuki, Eduardo Falu e Atahualpa Yupanqui, tra i più eminenti chitarristi folk dell’Argentina, hanno definito Mario «un vero genio della musica tradizionale». Si è spesso detto che per un chitarrista non spagnolo di origine sia quasi impossibile eseguire in maniera del tutto corretta e convincente la musica tradizionale dei paesi latini. Quasi avesse voluto sfidare questo abusato luogo comune, Suzuki si è impadronito di tutti i segreti della chitarra tradizionale, al punto che Jesus Benites si è spinto al punto di affermare che il solista giapponese altri non è che la reincarnazione di un membro della comunità Quechu e che porta in sé l’anima e lo spirito di un indio. Suzuki ha anche composto musica per il cinema. La sesta traccia di questo straordinario XRCD24 presenta un brano della colonna sonora composta da Suzuki per il celebre film Shin-Yukiguni o Un nuovo villaggio di neve. Non è affatto difficile apprezzare questa suggestiva musica tradizionale e l’insuperabile interpretazione di Suzuki delle sue bellissime opere. Questo disco dedicato al repertorio chitarristico permette di scoprire la straordinaria resa sonora garantita dal XRCD24.