La piccola etichetta romana KHA, pur avendo pubblicato soltanto tre dischi, ci ha abituato a produzioni ricercate e molto ben curate da tutti i punti di vista, dalla produzione alla registrazione, dai programmi agli esecutori. Dopo Gurdjieff, Satie e Joplin il quarto episodio del loro catalogo è dedicato ad Ernesto Lecuona. Pianista e compositore cubano, conobbe in vita una popolarità internzionale grazie soprattutto a brani come Malaguena, Andalucia, Tabù e a molte altre delle oltre 400 canzoni composte, che rappresentano la parte più importante della sua produzione artistica. Molto noto anche come compositore di musiche da film per opere teatrali e balletti, ciò che colpì gli ascoltatori europei e americani fu il suo stile latino in grado di influenzare molte Big Band dellepoca. In questo CD possiamo apprezzare una antologia compilata con gusto e perizia che ci consente di riascoltare brani molto famosi, come quelli appena citati accanto ad altri meno noti, eseguiti al piano da un giovane e promettente pianista, Mario Sollazzo. Napoletano di nascita romano di adozione per gli studi al conservatorio Santa Cecilia e alluniverstità di Tor Vergata, attualmente risiede in Germania dove ricopre il ruolo di Lehrauftrag alla Musikhocschule di Detmold.