

Esecutore: Corinna Simon, piano
Autore: Gershwin
Numero dischi: 1
Barcode: 0760623179520
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Ginger e Fred Immaginate la scena: Fred Astaire e Ginger Rogers passeggiano piacevolmente sul ponte di una nave da crociera accompagnati dai loro cani. Chi avrebbe potuto comporre una colonna sonora più bella per le aristocratiche movenze di queste superstar del musical americano di George Gershwin? Purtroppo, oggi il film Voglio danzare con te del 1937 viene trasmesso sempre più raramente. Per questo motivo, non si può che apprezzare il fatto che la pianista Corinna Simon presenti in questo disco l’incantevole Walking the Dog insieme a una bella silloge di brani sia noti sia virtualmente sconosciuti di Gorge Gershwin. Rhapsody in Blue Con ogni probabilità, la magnifica Rhapsody in Blue è uno dei brani di Gershwin più presenti nel mercato discografico. La sua inconfondibile scrittura, nella quale coesistono armoniosamente elementi della musica classica e irresistibili spunti jazz, riflette in maniera molto efficace il melting pot culturale che caratterizzò gli Stati Uniti dei favolosi anni Venti. Se da un lato in questo lavoro è possibile notare con chiarezza le ombre di Liszt e di Debussy, dall’altro non si può che rimanere incantati di fronte alle suggestioni blues, che fino a quel momento era assolutamente inconcepibile immaginare in un’opera scritta per una grande orchestra sinfonica ed eseguita in una sala da concerto tradizionale. Detto per inciso, lo stesso Gershwin ne registrò una versione pianistica su rulli perforati riproducibili sugli appositi pianoforti. Un americano a Parigi In Un americano a Parigi Gershwin mise insieme alcune impressioni della Francia con una serie di spunti provenienti dalla sua vulcanica creatività, spingendosi al punto da chiedere in prestito quattro clacson di taxi parigini, che contribuirono a esaltare la brillantezza dell’impasto orchestrale. La versione pianistica di Maurice C. Whitney presentata in questo disco non fa ricorso a questi pittoreschi effetti timbrici e costituisce una trascrizione elettrizzante e molto efficace, due caratteristiche di cui lo stesso Gershwin aveva offerto un esempio molto convincente nel suo Songbook. Corinna e George Al pari della maggior parte dei brani contenuti nel Songbook, i Three Preludes sono poesie pianistiche dalla straordinaria coerenza, nelle quali Gershwin – in genere fantasioso e molto esuberante nell’improvvisazione – concentrò il proprio talento creativo sugli elementi essenziali. Si tratta di musica di eccezionale bellezza, di cui Corinna Simon getta nuova luce, consentendoci di apprezzarne lati pressoché inediti. Inoltre, la bravissima solista berlinese ci conduce alla scoperta del fantastico universo pianistico di Gershwin, eseguendo una serie di brani tratti dalle sue carte sul leggendario Steinway Manfred Bürki del 1901, considerato da molti critici addirittura migliore dello Steinway New York.