

Esecutore: 14 Floten
Autore: Aa.vv.
Numero dischi: 1
Barcode: 0760623181127
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Il meglio del panorama musicale berlinese Il Prélude à l’aprés-midi d’un faune di Claude Debussy è unanimemente considerato tra le più grandi dichiarazioni d’amore nei confronti del flauto che la storia della musica ricordi. Ma cosa succede quando questo amore cresce a dismisura, raggiungendo livelli assoluti? In questo caso i quattordici membri dell’ensemble Berliner Flötisten diretto da Andreas Blan hanno la possibilità di sfoggiare tutto il loro incommensurabile talento. I componenti di questa formazione – tutti prime parti delle migliori orchestre berlinesi – aprono il programma di questo disco dedicato al celebre capolavoro della Francia fin de siècle con una loro trascrizione dai toni quanto mai virtuosistici. Una suite inconfondibilmente francese La PetiteSuite dimostra anche quanto la musica finemente cesellata di Debussy si adatti al timbro caldo e fascinoso del flauto traverso, in quanto le delicate onde messe in moto dal tiepido vento di primavera di En bateau non potrebbero essere rappresentate in musica in maniera più realistica. Le reminiscenze rococò dei movimenti di danza vengono espresse in maniera veramente geniale e l’atmosfera irreale di Au clair de lune assume connotati del tutto particolari in questa magnifica interpretazione dei Berliner Flötisten Serenata boema Dopo queste incantevoli pagine di Debussy, questo ensemble – che si rivela straordinario sottotutti i punti di vista – affronta una nuova sfida molto impegnativa, costituita da uno dei più grandi capolavori per strumenti a fiato del repertorio romantico, dimostrando di saper dire la propria anche nella celebre Serenata di Antonín Dvorák. Gli strumenti utilizzati spaziano dal piccolo sopranino al flauto contrabbasso (che con il suo ampio canneggio costituisce un vero spettacolo anche per gli occhi) e – quando vengono presi in mano dei solisti tedeschi – esprimono un colore boemo al tempo stesso conosciuto e inedito, per giunta declinato secondo la particolare sensibilità berlinese. Un inarrivabile complesso di flauti Gli arrangiamenti di Christiane Hupka – che suona diversi flauti in questa formazione da parecchi anni, nel corso dei quali ha avuto la possibilità di conoscere benissimo i punti di forza di ognuno dei suoi colleghi – si rivelano azzeccati sotto tutti i punti di vista, evitando accuratamente qualsiasi forzatura. Nell’ouverture all’opera Donna Diana di Nikolaus von Reznicek, la Hupka presenta un brano di scintillante bellezza, che mette in grande evidenza lo straordinario talento, la brillante vitalità e la deliziosa arguzia dell’ensemble berlinese. Caratterizzato da una eccelsa qualità sonora, un approccio gaiamente virtuosistico e una coinvolgente joie de vivre, questo disco saprà sicuramente conquistare il cuore di tutti gli appassionati de grande repertorio flautistico – e non solo loro.
Già disponibili:
AA.VV.
dancing flutes
Die 14 Berliner Flötisten
MDG1114 (CD alto prezzo)
AA.VV.
flutes waves
Die 14 Berliner Flötisten
MDG1393 (CD alto prezzo)