BOCCHERINI: 24 Quartetti per archi

Esecutore: Nomos Quartett, Sonare Quartett, The Revolutionary Drawing Room

Autore: Boccherini

Numero dischi: 6

Barcode: 0761203516421

Cpo
CD
2022
CPO555164
2022-06-01
54,00 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Attraenti quartetti per archi, ricchi di grazia e di eleganza

Dei circa novanta quartetti per archi portati a termine da Luigi Boccherini nel corso della sua carriera, la CPO ripresenta una vasta raccolta di 24 opere già pubblicate in precedenza in un cofanetto di sei dischi offerto a un prezzo particolarmente conveniente. I quartetti per archi rivestono un ruolo di primaria importanza nella vastissima produzione di Boccherini, che – accanto a Haydn – fu di gran lunga il compositore che diede il maggiore impulso allo sviluppo di questo genere che aveva iniziato ad affermarsi verso la metà del XVIII secolo. Questo cofanetto offre la possibilità di ascoltare opere di eccezionale bellezza, eseguite da interpreti di altissimo livello, in grado di coinvolgere il pubblico al massimo livello. Di seguito riportiamo alcuni stralci di recensioni pubblicate in occasione della prima uscita di questi dischi.

«Un gradito arricchimento del repertorio cameristico in un’interpretazione assolutamente esemplare» (D. Steppuhn, FonoForum settembre 1994).

«Questi quartetti per archi meritano un posto di riguado accanto ai ben più noti capolavori dei tre capifila del Classicismo viennese» (Fanfare, Stati Uniti, novembre 1994).

«La CPO ha registrato il fresco panneggio timbrico di questi quartetti con una qualità sonora ai limiti della perfezione. Una segnalazione particolare spetta al testo in inglese di ben 14 pagine (al quale si aggiunge la traduzione in tedesco della medesima lunghezza), che riporta approfondite informazioni biografiche e musicologiche. Grazie a queste ampie note di copertina, è finalmente possibile scoprire qualche dettaglio in più sulla vita di Boccherini e la sua importanza viene adeguatamente sottolineata» (Fanfare, Stati Uniti, aprile 1992).

«Opere vivaci, brillanti, intrise di imperturbabile serenità e dall’impeccabile eleganza, che vengono eseguite con un approccio e un respiro del tutto naturali» (J. Berger, Coburger Tageblatt, 28 febbraio 1995).

«Il quartetto d’archi inglese dimostra di considerate queste opere di Boccherini come una forma d’arte di altissimo livello. In particolare, gli eccellenti interpreti evitano accuratamente sia di indulgere a vacue svenevolezze rococò sia di abbandonarsi a pomposi sdilinquimenti del tutto fuori luogo. Le chiavi vincenti della loro interpretazione sono un approccio spontaneo e una vivace effervescenza, che consentono di mettere in pieno risalto il sereno umorismo e il supremo magistero compositivo di Boccherini» (W. Goertz, FonoForum giugno 1995).

«Un suono d’insieme sorprendentemente ricco e sempre trasparente. Gli interpreti non perdono mai l’occasione per rimarcare la straordinaria originalità di Boccherini e sottolineano spesso i passaggi più brillanti e significativi con accenti molto espressivi. Anche la qualità sonora della registrazione si pone su livelli decisamente elevati» (P. Kerbusk, FonoForum aprile 1995).

«Un disco semplicemente straordinario» Vincitore del Gramophone Critics’ Choice (Gramophone, dicembre 1995).

Sonare Quartett (CD 1)

Nomos-Quartett (CD 2)

The Revolutionary Drawing Room (CD 3-6)

Luigi Boccherini (1743-1805)

Quartetto in do minore per archi op. 2 n. 1 G.159

Quartetto in si bemolle maggiore per archi op. 2 n. 2 G. 160

Quartetto in re maggiore per archi op. 2 n. 3 G. 161

Quartetto in mi bemolle maggiore per archi op. 2 n. 4 G. 162

Quartetto in mi maggiore per archi op. 2 n. 5 G. 163

Quartetto in do maggiore per archi op. 2 n. 6 G. 164

Quartetto in do maggiore per archi op. 32 n. 4 G. 204

Quartetto in sol minore per archi op. 32 n. 5 G. 205

Quartetto in la maggiore per archi op. 32 n. 6 G. 206

Quartetto in mi maggiore per archi op. 33 n. 1 G. 207

Quartetto in do maggiore per archi op. 33 n. 2 G. 208

Quartetto in sol maggiore per archi op. 33 n. 3 G. 209

Quartetto in si bemolle maggiore per archi op. 33 n. 4 G. 210

Quartetto in mi minore per archi op. 33 n. 5 G. 211

Quartetto in mi bemolle maggiore per archi op. 33 n. 6 G. 212

Quartetto in la maggiore per archi op. 39 G. 213

Quartetto in do minore per archi op. 41 n. 1 G. 214

Quartetto in do maggiore per archi op. 41 n. 2 G. 215

Quartetto in do maggiore per archi op. 58 n. 1 G. 242

Quartetto in mi bemolle maggiore per archi op. 58 n. 2 G. 243

Quartetto in si bemolle maggiore per archi op. 58 n. 3 G. 244;

Quartetto in si minore per archi op. 58 n. 4 G. 245

Quartetto in re maggiore per archi op. 58 n. 5 G. 246 “Le cornamuse”

Quartetto in mi bemolle maggiore per archi op. 58 n. 6 G. 247

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward