

Esecutore: Storioni Trio
Autore: Moor
Numero dischi: 2
Barcode: 0761203562923
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Figlio di un cantante d’opera e Cantor originario della città ungherese di Kecskemét, Emanuel Moór (1863-1931) studiò a Budapest con Robert Volkmann e poi a Vienna con Anton Bruckner e il noto pianista Anton Door. Ascoltando i tre trii per pianoforte e orchestra presentati in questo nuovo disco di insospettabile bellezza, si nota immediatamente che la capitale bagnata dal Danubio lasciò un segno indelebile sullo stile di Moór. In ogni caso, il punto di partenza di queste tre opere non coincide con gli insegnanti di composizione di Moór, ma da uno dei maggiori protagonisti del tardo Romanticismo tedesco, ossia Johannes Brahms, che ispirò non solo Moór, ma anche la maggior parte dei giovani compositori ungheresi. Per Moór un’altra importante fonte di ispirazione fu la produzione cameristica di compositori come Béla Bartók ed Ernő Dohnányi, che lo stimolò a concepire un’ampia spirale di originalissime strutture e di modalità d’espressione, che vedono sempre il pianoforte in primo piano. Il brillante virtuosismo della scrittura pianistica si sposa armoniosamente con i due archi, dando vita a eccitanti architetture armoniche e melodiche.
Storioni Trio
Emánuel Moór (1863-1931)
Trio in do maggiore per archi e pianoforte op. 81
Trio in si bemolle maggiore per archi e pianoforte op. 89
Trio in re maggiore per archi e pianoforte op. 74