Interamente dedicato allarte sopraffina di Marc-André Hamelin, il primo DVD Video pubblicato dalla Hyperion si compone di tre parti distinte. La prima propone un lungo documentario nel quale il celebre virtuoso canadese parla della musica dei grandi pianisti-compositori, gettando un ponte tra lepoca doro di Liszt, Tausig e Busoni e i giorni nostri, nei quali Hamelin riveste un ruolo di grandissima importanza. Oltre alle interviste realizzate dai celebri critici Ronald Stevenson, Robert Rimm e Andrew Keener, questa parte vede Hamelin alle prese con una serie di funamboliche opere di Albéniz, Alkan, Busoni, Dukas, Godowsky, Hamelin, Kapustin, Liszt, Medtner, Rzewski e Schubert. La seconda parte comprende il recital tenuto da Hamelin a Charlevoix (Québec), con un interessante intervento di Marc-André Roberge, professore di musicologia presso la Laval University. La terza parte presenta tre interviste con Jay Reise (compositore), Harvey Wedeen (professore di pianoforte presso la Temple University) e Robert Rimm (autore del libro The Composer-Pianists: Hamelin and the Eight), oltre allesecuzione del quarto movimento del Concerto per pianoforte e orchestra op. 39 di Ferruccio Busoni, nel quale Hamelin dà un convincente saggio delle sue sbalorditive doti. Con oltre due ore di musica e di documentari di grandissimo interesse, questo DVD non può assolutamente mancare nella collezione di ogni appassionato di pianoforte che si rispetti.
Tracklist
Leopold Godowsky (1870-1938)-Fryderyk Chopin (1810-1849)
Sette Studi sugli studi di Chopin
Leopold Godowsky (1870-1938)
The Garden of Buitenzorg (da Java Suite)
Richard Wagner (1813-1883)-Franz Liszt (1811-1886)
Isoldens Liebestod S447
Giuseppe Verdi (1813-1901)-Franz Liszt (1811-1886)
Ernani Paraphrase de Concert S432 Salvatore Sciarrino (1947)
Anamorfosi
George Antheil (1900-1959)
Sonata n. 4 per pianoforte Sonata Jazz Claude Debussy (1862-1918)
Reflets dans leau (Images II)